Oggi andiamo a vedere come stanno le mie api al podere!
Ne approfitto vista la temperatura più alta del solito ed il bel tempo, così da non dargli fastidio!
Vi ricordo di iscrivervi al canale ITworlds (goo.gl/DCzXYj) e mettere mi piace al video
Mi trovi anche su:
🌱 Facebook - goo.gl/csK8nD
🌱 Instagram - goo.gl/t3zXmV
🌱 Telegram - t.me/mattthefarmer
#mattthefarmer #api #allevamento #podere
In questo canale potrai trovare vari argomenti: giardino, giardinaggio, come fare l'orto, orto, coltivare pomodori, coltivare zucchine, come coltivare ortaggi, orto sinergico, permacultura, cura del prato, cura del giardino, galline, e molto altro
Fai controlli per la varroa
Sarebbe interessante che facessi un bel focus sulla varroa, criticità per tutti gli apicoltori italiani. Le mie, sebbene ho fatto numerosi interventi e trattamenti soffrono parecchio per la presenza di questo tremendo parassita
Si anche le mie stanno bene , meno male , domani torna a rifarci una visita voglio vedere alcune famiglie che avevano quasi finito il candidato
Non è arte tua. Lascia perdere le api, che tra l'altro saranno infestate di varroa! In questo modo non solo comprometti le tue api ma dai fastidio anche a quelle degli apicoltori vicini.
Già scrivere nel titolo letargo parlando di api si capisce quanto ne capisce.
Attenzione al saccheggio, la famiglia è debole e il candito attira api da altre famiglie con il rischio di trasportare varroa anche in altri apiari.
Tra fumo e panetti matt è diventato uno spacciatore
Se vuoi un consiglio cuando metti il fumo stai più lontano seno le api Giovanni possono morire
Vivo in una piccola zona di periferia dove è presente un boschetto di circa 3 mila metri quadrati di acacia, secondo te è abbastanza per impiantare delle arnie? Ovviamente per uso personale,dato che so che il miele d'acacia è uno dei migliori.
Troppa varroa hai ancora amico apicoltore!!!o seno hai fatto trattamento in ritardo dipende se è una nuova nascitura o è vecchia come ape!!!cmq quando è così e per la varroa!
non spruzzare quel vapore... più le fai vivere in modo naturale, meglio è :)
Guarda che secondo me dovresti fare un trattamento per la varroa, quella ape che le ali erano deforme e segno di una grande infestazione di varroa. Chiedi a chi ti segue e fai subito qualche trattamento.
Ciao Matt, dove si può acquistare la giacca che usi in questo video? Te l'avevo già chiesto ma non mi hai mai risposto. Grazie.
Più che dargli altro candito avresti dovuto dargli dello sciroppo. Le devi stimolare, non nutrire
Sciroppo con questa temperatura?
SONO Felicissima di vedere che le Api stiano così bene, BRAVISSIMO Matt ❤
Non è proprio uno scambio alla pari, gli togli il miele e gli metti acqua e zucchero? Tra l'altro non è un alimento naturale che possa compensare le loro carenze. Sei sicuro che si salva il mondo così? 🤣 O forse è il momento di cambiare paradigma.
@Matteo forse si cerca di salvaguardare tuttaltro..... spero che il tempo, l'esperienza e la consapevolezza possano farti maturare una prospettiva diversa guardandola dal punto di vista di questo meraviglioso insetto.
Mi sembra un buon compromesso dare zucchero e in cambio salvarle dell'estinzione dato che senza l'uomo sono condannate per via della varroa.
Wow che belle, complimenti!!!
Prova il pellet per l'affumicatore. Ciao
Matt vorrei mettere anche io un arnia, ho il giardino, ma ho due case confinanti. Posso?
L'importante è che hai un divisorio ossia muro o similare di due metri o altrimenti 10 metri dal perimetro
Se ste api stanno bene io sono più ricco di Berlusconi.. fai dei corsi prima di fare danni ai tuoi animali e quelli di chi (spero pochi) segue i tuoi "consigli". Va bene apprendere pian piano, raccontare il percorso, e ci sta anche sbagliare, ma qua siamo a dir poco dilettanti allo sbaraglio sia per quanto riguarda animali, orto e vigneto (dell uliveto non so nulla e quindi non mi pronuncio). Si fa solo disinformazione e danni.
Quanto costa il kit per iniziare?
Le api bisogna salvarle giustissimo
Ciao matt bellissime stupende le api mi dispiace a vedere quel ape cosi secondo me devi fare un trattamento per la varroa prevenire e meglio che curare poi appena puoi ti invito al mio podere cosi mi dai qualche consiglio per il mio podere ora sto per mettere le galline
Buonasera dove posso comprare delle regine ligustiche docili come le tue Grazie.
Io le vorrei veramente tanto due arnie ma non sono buono a tenerle... prima o poi mi metterò di impegno e farò qualcosa pure io
Se devi tenerle in questo modo lascia stare!
contro la Varroa puoi fare un trattamento con il zucchero a velo
Varroa api 🐝 distrutte dovevi trattare in autunno 🍂 quella famiglia non arriva al raccolto
Api con ali ridotte a fili è sintomo di "virus delle ali deformi" conseguenza diretta di forte infestazione di varroa.
E' orribile quella lana. Le api si difendono da sole. Ti consiglio di fare un corso di apicoltura prima di fare video e postarli
Varroa*
Le ali mangiate sono sintomo di vartoa
Si chiama varroa
Grazie Matt per questo video. Sono d’accordo con te sul discordo delle piccole cose che possono cambiare il mondo. Aspetto notizie per il corso da apicoltore
Ciao togli apilaivar api senza ali secondo me c’è ancora Varroa controlla nel casentino scusami se ti ho fatto queste osservazioni
Le api non vanno in letargo.
Quando sono presenti api con ali "mangiate" è un sintomo di alta infestazione da varroa! Se non c'è covata opercoltata ti consiglio di fare un trattamento con strisce, in modo da ripulirle prima delle fioriture primaverili così non collasseranno. 🐝🐝🐝
Ossalico sublimato semmai
Viva le Api!
Quando farai riprodurre le pecore? Fai un video sulla riproduzione delle pecore 🙏
👍😎
Como posso ter legenda em Português? Sigo os teus vídeos, mas por vezes tenho dificuldade em compreender. Se for possível ter legenda em português agradecia.
Si
Grande Matteo ! Volevo sapere se tu leggi qualche rivista o settimanale da cui apprendi info grazie
Io non vedo l'ora che escano dal letargo le tartarughe
Prima di fare video, e di diffondere idee errate sull'apicoltura, studia l'argomento e impara. Ora stai insegnando a fare il comico, non l'apicoltore. Fai soltanto danni.
Ma anche nel orto e così. Adesso un meno ma 1 o 2 anni fa se uno lo seguiva faceva danni.
Grande Matt, si vede che hai voglia di imparare. Però ricorda, il bon apicoltore non è quello che non usa il fumo, ma quello che non si fa pungere. È per farlo non bisogna farle agitare, cosa per cui il fumo bisogna usarlo.
@Antonio De Marco sia carnica che ligustica che buck come docilità non variano t tre ppo poi dipende dalle linee e soprattutto da come vengono trattate. Quello si che influisce moltissimo sull'aggressività della famiglia
@Agri Tech Non mi sognerei mai di andare ad aprire gli alveari senza la maschera e personalmente anche senza guanti, però dipende anche dalle razze che si allevano, è ovvio che le carniche a diapetto di una buckfast o una ligustica è più tranquilla e quindi si può visionare l arnia in modo diverso...
Sono 14 anni che non uso fumo e fin'ora non ho mai avuto problemi, qualche "bacetto" ci sta, basta andarci rilassato tranquillo e con calma!
@Antonio De Marco si ovviamente se ne guardi tante, devi andare in fretta e non usi i guanti o nemmeno la maschera qualche punturina la prendi. Ma se devi guardare poche con tutta la calma del mondo...
@Andrea_ certo, non va usato troppo altrimenti si arrabbiano. ma non bisogna nemmeno pensare che per essere bravi non vada usato o nemmeno acceso come fanno certi che si credono bravi.
Scusa quanti telaini erano presidiati da le api fine novembre inizio dicembre ? Se sei di dieci toglierei 3 quelli presidiati li metterei al centro . Poi a destra e sinistra dei telaini un diaframma l'uno coibentato fatto con materiale termoisolante. L' ingresso ridotto al minimo sul coprifavo material termoisolante e nel fondo chiuso con il vassoio così che dal fondo rete non entra aria vento freddo . Così consumano meno scorte perché c'è meno dispersione di calore . E se hanno ripreso a covare devono riscaldare solo quel spazio . E se poco a la volta aumentono di numero gli 4 telaini con scorte . Uno a la volta lo restituisci spostando il diaframma e metti fra favo di covata e diaframma se la covata e arrivata sino al diaframma . O fra ultimo di covata favo con polline che sta accanto il diaframma. Comunque che differenza io ieri ho rimesso ad ogni famiglia un favo con scorte . Di cui due sono su sette telaini a spazio Mussi con cinque di covata estesa e prossima a nascere . A questi due darò solo un altro telaino con foglio cereo e se il tempo rimane mite ho riscalda di più darò il primo melario . Gli altri due adesso sono su sei telaini di cui uno ha quattro di covata e l' altro tre ma per melario e po' presto non sono belli pieni di api i favi esterni ma se nasce la covata gli darò un favo con scorte e un foglio cereo . Poi e da vedere il andamento climatico pure i melario . Attualmente in fiore il prungolo Erica arborea e tanti altri. Mandarlo e già sfiorito il tardivo inizia adesso . Saluti da Drapia VV .
Bravo le piccole azioni!! Adoro le api!!!
GRANDE Heilyn anche io le amo🐝amo tutta la natura e a proposito di questo ho un canale dove la metto spesso in evidenza se ti va di vedere qualche video passa a trovarmi sul mio canale!😉👋🌞
Più o meno che cifra si deve spendere per iniziare ad allevare delle api? Sono completamente inesperto. Grazie
Iscriviti ad un associazione della zona, i tecnici ti aiuteranno
Le famigli sono molto deboli e c’è infestazione di varroa . Nelle ore più calde 15c +\- controlla il nido e la covata partendo dai telaio più esterno, e rimettendoli a loro posto, così da non creare troppo scompiglio in questo periodo ancora sono in glome da quello che ho visto dal video. Poi valuta quale trattamento da effettuare senza indebolire ulteriormente.
Grazie Matt per i tuoi video molto interessanti continua così!!!!!
Complimenti, sei stato bravissimo
Ma farai ancora video con matteo?
Ciao per esperienza le tavolette come trattamento è molto blando ci vuole una temperatura ottimale in estate non troppo caldo ne troppo freddo in inverno è come acqua calda! Senza contare il problema di saccheggio anche se con 2 arnie il problema di saccheggio non ce! Cambia tipo di trattamento se no a farne le spese sono le famiglie!
Grazie met
Poveracci gli apicoltori che ti stanno vicino 🤦🏻
l'ape con le ali deformi è nata cosi sicuramente per colpa della varroa, purtoppo è un segno di scarsa salubrità della famiglia e dei trattamenti poco efficaci,innanzitutto bisogna valutare il grado di infestazione (anche dell'altra famiglia)dopo agire in base la gravità fallo in fretta la varroa ogni mese raddoppia la sua popolazione. non te lo auguro ma se adesso hai 50 varroe nell'arnia se non agisci presto e bene perderai la famiglia prima dell'estate
Tu sei un vero cret... cazzo lo sapevo che dovevano morire quelle casse... lo SAPEVO... ti ripeto che le casse di api non sono un gioco, ormai quella cassa e morta anche se la tratti le virosi sono alle stelle.. 🤦♂️ tieni gli animali come fossero bambolotti.. non ho parole, anzi una frase: FATTI UN CORSO O REGALALE, se no ti mando i veterinari..
Belle.. Controlla varroa..
Scusate l’ ignoranza ma a cosa serve il fumo
@Jonny jab 4 life 😂
@Simone Pelosi per un'attimo ho immaginato uno sciame d'api che prende il cibo per farsi il barbeque in vista del fuoco 🍢
In poche parole le api vanno in allarme perché c'è fumo perciò fuoco perciò pericolo . Sentendosi in pericolo vanno nel nido e cercano di prendere più cibo possibile per una eventuale fuga .
@Jonny jab 4 life giusto
Senza perdermi nella saccenza di tanti individui qui nei commenti...da quel che ho capito serve per tenere "più tranquille" le api, per non creare caos di sciami
L'ape che hai visto, è affetta da una virosi, che si manifesta sulle api solitamente quando hai una massiccia infestazione di varroa. Vedo che hai usato le tavolette di timolo (hai ancora i residui agli angoli dei favi). E' un trattamento contro la varroa di efficacia molto disomogenea, a seconda del microclima dell'apiario interessato. Ha percentuali di efficacia molto variabili, e non è consigliato se vuoi dormire sonni tranquilli. O perlomeno, non dovevi fermarti solo a quello. L'ape in questione non potrà mai volare ed è destinata a morire non appena proverà a lasciare l'alveare. Se l'avessi avvistata a inizio estate, potevi intervenire tempestivamente. Vederla a fine inverno, quando le api dovrebbero essere "pulite" dagli acari il più possibile per affrontare la stagione, è un bel problema. E' un segnale d'allarme non da poco. Anche se non sembra, lasciata così com'è, non arriva alla prossima estate, e la produzione è compromessa. Devi intervenire, e anche in fretta.
Matt ma di chi è il Mercedes giallo affianco il podere😂😂😂
Io ne vorrei prendere una
Buonasera Matt, come stai? (mi permetto di darti del tu) Grazie mille del video e di tutti i contenuti di alta qualità che stai portando. Vorrei chiederti se potessi fare un video in cui ci illustri i costi (manutenzione, sciame, arnia, eventuali trattamenti, ecc) per cominciare ad autoprodursi il miele (1-2 arnie). Grazie mille Buona serata Matt e a tutta la tua famiglia !
Hai chiesto alla persona sbagliata
Sembrano spopolate per varroa e quell'ape con il DWV ne è la conferma, controlla la covata opercolata se è poca sforchetta e tratta con ossalico gocciolato se le temperature lo permettono.
Per l'affumicatore ti consiglio i tronchi secchi della pianta di ferula, per l'ape senza ali sembra un problema di varroe, sicuramente già ci sarà covata dato che portavano polline, forse a questo punto l'ideale sarebbe qualche ciclo di subliminato ma se la covata è iniziata da pochi giorni e non è ancora opercolata fai un ossalico gocciolato
Forse non sai che Matt è nel bresciano, dove la trova la ferula? Va bene del comunissimo cartone non trattato
Mertedì e mercoledì mettono delle belle temperature ti consiglio di fare un gocciolato saranno imballate di varroa, a vedere l’ape
Adoro i tuoi video Non vedo l'ora di vedere il trattore
Matteo il candidato non costa 10 euro al Kg e una mega truffa,nel mio paese massimo 1.60€ al kg attento agli sciacalli che si approfittano degli hobbisti sfilandogli soldi a manetta.
4:40 quell'ape ha la varroa
Purtroppo sembrano danni da varroa...la prima famiglia non si vede bene quanto è popolata ma se trovi api messe così ti direi che è spacciata. La seconda sembra messa meglio...sembra... Mi spiace ma le api non si salvano con il candito sempre e comunque. Questi tipi di nutrizione sono emergenziali adesso e stimolanti poi ma non devono risultare abitudinari. Le api devono essere il più autosufficienti possibile altrimenti addio api e apicoltura.
Assolutamente d’accordo, tra l’altro dovrebbero sottostare all’equilibrio naturale, così si creano scompensi...
Concordo virus ali deformi non le ha trattate quando erano in blocco. Sarà fortunato se le vivono fino l' estate
Varroa, moltissima varroa!
sei un mito, grande e grazie di quello che ci mostri!!!!super fighe ste api
Bellissime arnie, ti consiglio di controllare sempre i cassettini sul fondo, se cè traccia di varroa nell arnia, li troverai quegli insettini. Anche se già usi le tavolette verdi anti varroa, potrebbero comunque esserci e dare problemi alle api ! Per il fumo prova ad usare paglia e foglie secche! Grande Matt ;)
Non mi sembra molto pratico
Tu devi essere quello intelligente della famiglia
Virus delle ali deformi dovuto alla troppa varroa e ciò non è una cosa buona. Hai fatto i trattamenti con il sublimato? Altra cosa dotati del test x la varroa (easy check varroa). Ciao e complimenti, sei forte.
Aggiungo stringile e col coprifavo rovesciato usa un nailon così le puoi osservare anche se è freddo e vanno meglio. Poi controlla la covata.
Sei un grande
L'ape aveva la varroa
Cavolo
Si possono comprare quelle arnie?
Si, ma non prendere queste comprale alla C.M.A Pitarrresi che compri super arnie.
Ciao Matt, potresti fare un video sulle nuove galline/galli che avevi fatto vedere su Instagram
Direi varroa ankio matt. Quando sei tanto impestato (vuoi per i trattamenti non riusciti o non andati a buon fine vuoi x una regina un po’ molle) la varroa nelle celle comincia già a nutrirsi dell ape e nascono senza ali. Quando cominci a vedere api senza ali oppure noti la varroa sul dietro dell ape ne hanno già dentro una bella mina. Coraggio ke si può rimediare.
Grande Matt!
Bellissimo anche da me le api iniziano a prendere il sopravvento.
a vedere così quell'ape mi fa pensare che tu abbia una grave infestazione da varroa... meglio eseguire un trattamento per monitorare la situazione
@Agri Tech si fanno i corsi prima di prendere le api, lui e adulto e vaccinato.. ed era stato avvisato anche da me fin dal primo video.. vedi tu
@Vince Giuliana purtroppo non è colpa sua ma di chi lo segue
@Matt The Farmer Aspetto il video 🎥🎥
@Matt The Farmer Bisognava trattare quando erano in blocco, ora e' tardi. va fatto trattamento tampone nel caso di grave infestazione
Api con ali deformi adesso è disastroso .... puoi fare quanti trattamenti che vuoi ora ma saranno inefficaci...le api invernali saranno piene di virosi e debole e quelle nuove che nasceranno per le prossime settimane senza ali. più che trattamento va asportata covata ma ciò vuol condannare le api. Disastro assoluto ...
Ma queste api sono diverse da quelle "selvatiche"?
Le api sono sempre più calme ,perché quando pungono ,perdo il pungiglione e muoiono dopo poco tempo,quindi ci pensano due volte a pizzicare
@Paolo Scartoni so cosa sono le vespe😂😂😂
Perche le vespe sono brave solo a pizzicare(e possono pizzicare più di una volta) e fanno un male cane.
Spero che come api in natura non ti confondi con le vespe
Dipende
Sei un grande
Con l'editor metti un compressione su l'audio e un limiter, così si genera un ottimo suono
Veramente stupende!😍😍
Simpatico
Usa la paglia per fare il fumo vedrai che bomba
Varroasi api con ali mangiate
Le api sono patrimonio dell'umanità altro che!
Grande ti adoro io ho incominciato a coltivare l'insalata una settimana fa quella riccia dimmi se ho fatto bene perché abito a Reggio Calabria e siccome c'è bel tempo con 22 gradi volevo sapere il tuo parere grazie di tutto comunque 👍🙏
Ma che bello! Anche le nostre vanno alla grande!!😉😉
wow che bel canale, compliementi
In che zona hai il tuo podere?
@Ale Frangi grazie!!!!
Cellatica,brescia
Il caffe se devi fa molto fumo
Moka o espresso? Con o senza zucchero? 😉😅
Quando inizierai ĺ orto
Tratta subito per la varroa....é una delle cause per cui le ali sono mangiate...se non c'è covata fai un trattamento con ossalico gocciolato altrimenti fai cicli di ossalico sublimato...ciao
@Lucia Piana io gli toglierei le api per maltrattamenti,poi hai visto come il "prrofessore delle api" Cioè Matteo quello che vuole fare il corso lavora con le api ?
@Giuseppe Cavallaro ma poi ne 2021 ancora con l'amitraz... e zero blocchi in estate... qui da me neppure più la gente di 70 anni lo usa... il peggio è che causano reinfestazioni a tutti, sentendosi pure eroi... l'unico modo per risolvere sarebbe che i servizi veterinari dell'asl controllassero seriamente le attività
@Valerio Bonora eh il professore mister clok che fa non se ne accorge? Eh poi hanno pure la faccia di fare il corso di apicoltura e ancora il 21 di febbraio hanno la varroa. Mi dispiace Matteo io ti seguo e ti sitmo ma qua le cose si devono dire come stanno.
È infestato e non lo sa. Ha l' arnia spopolata e intrisa di umidita e muffa( lo si nota dall' aspetto della dell' arnia muffolita).. gli auguro buona fortuna. Lui dice che stanno bene?! Mah.. Valerio
Ma come 10 gradi? Da me c'erano 19 gradi tutto il giorno, ora alle 6 ci sono 17 gradi ciao
Ma il video non credo sia di oggi furbo, fermo restando che da nord a sud le temperature cambiano...
@Matteo Ferri certo,di Mantova,anche se le previsioni mettono sole e temperature in rialzo in Italia il fatto è che essendo a latitudini diverse non sono uguali per tutti, per esempio sulle Alpi non può avere le stesse temperature che magari possono avere le regioni meridionali, se non fosse che in casi eccezionali come settimana scorsa con il burian ,scusa della pappardella che ho scritto ma dare qualche informazione utile serve, anche riceverle ...sapere qualcosa di nuovo aiuta sempre
Chiamasi differenza climatica
@Stefano Lanfredi scusa, tu sei del nord? Io del centro, Firenze (toscana) e sul meteo mette sole 🌞 tutta la prossima settimana e anche la prossima prossima settimana, e mercoledì e giovedì mette la temperatura massima di 21 gradi
@Matteo Ferri tranquillo ,ti ho solo detto dove si trova, da zona o regione non ci sono uguali temperature, qua al nord il freddo specialmente di notte scende bene in inverno
Ciao
Ciao
🧑🌾❤️