MACBOOK AIR M1 VISTO DA UN UTENTE WINDOWS! [RECENSIONE]
▷ ISCRIVITI AL CANALE!
● ITworlds bit.ly/34MpZQK
▷ RIMANI AGGIORNATO SULLE OFFERTE APPLE
● TELEGRAM t.me/mttgadgets
▷ COSA STAI GUARDANDO
In questo video analizzo da vicino il Macbook Air, partendo da un po' di preamboli tecnici che mi aiutino ad inquadrare al meglio il prodotto fino a metterlo sotto torchio con test di temperature e prestazioni.
Il Macbook Air M1 di Apple ha le carte in regola per essere uno dei - se non il - migliori portatili sotto i 1500 euro.
Nel video sono presenti test con Corona Benchmark 1.3, Cinebench R23 confrontato con Prestige 15 e Macbook Pro 2019, analisi delle prestazioni e del thermal throttling, uso con Premiere Pro 2021 e produttività generale.
▷ LINK AI PRODOTTI
● MACBOOK AIR: amzn.to/3i40DX9
● MACBOOK PRO: amzn.to/2XBSRdj
Nota: a meno che non abbiate necessità di un laptop passivo, sconsiglio di prendere il Macbook AIR se non nella versione BASE. (8/256 GB)
Il Macbook Pro offre di più a pari a prezzo man mano che si sale. (Touch bar, dissipazione attiva)
▷ INDICE DEL VIDEO
00:00 Introduzione
00:29 La mia vita su Windows e Android
01:32 Perché ho comprato un Macbook Air?
02:24 Apple Silicon M1: COSA OFFRE?
03:01 Macbook Air M1: COSA OFFRE?
03:46 Macbook Pro vs Air: COSA CAMBIA?
04:35 Com'è il monitor?
05:50 Riguardo il touchpad
07:15 Accesso con impronta: che bomba!
07:46 BATTERIA! 🔋
09:14 Test del THERMAL THROTTLING! 🔥
10:26 Il mio workflow e come va col Macbook Air!
11:14 Come va su Adobe Premiere Pro?
12:30 Problemi con il rendering (VBR 2 passate)
13:08 RISULTATI ASSURDI IN CINEBENCH R23!
14:25 CHI DOVREBBE COMPRARE MACBOOK AIR M1?
▷NUOVO SITO GUIDE E TUTORIAL!
● morethantech.it/
▷RISPARMIA UN SACCO!
● Offerte hardware t.me/MTTVIDEO
▷SOCIAL IMPORTANTI
● Instagram instagram.com/morethantechyt/
● Gruppo Telegram @mttgruppo
#morethantech #pcgaming #macbookair #apple
per le gesture io uso da anni bettertouchtools
5 benchmark di fila in confronto col macbook pro a quando? (non dovrebbe soffrire di thermal throttling così esagerati no?) Vale la pena spendere qualcosa in più per prendere il pro di base rispetto all'air di base? Alla lunga il fatto che non ha un dissipatore attivo potrebbe influire sulla longevità del prodotto?
Rosetta2 e Premiere?
Video apprezzabilissimo e per questo ti faccio i complimenti. Hai ancora un dubbio da utente Windows che presto ti renderai conto essere "infondato... Con Windows avevo sempre problemi, ed ero spesso a metterci le mani o dover chiedere aiuto ad un professionista, con Apple non ho MAI dovuto impazzire o sclerare per strani errori o blocchi o virus o chissacchè.. Spero te ne renderai presto conto ^^ Ottimi video, keep going!
Finalmente qualcuno che ha spiegato m1 conun linguaggio diretto. Una domanda hai provato macbook pro con lo stesso processore? Condivido la tua analisi su premiere. Bella recensione.
No purtroppo ancora non ho provato :)
Ha un hardware bilanciato con quello che può fare. Premiere non è da valutare, come tutte quelle App non ancora convertite. La ram sembra poca ma come tutte le cpu Risc, la richiesta in tal senso scende ad 1/3 rispetto un Intel che da sempre richiede enormi quantita di ram per qualsiasi programma. Il multitask spinto e tutte le app fornite a corredo sono native e sfruttano a dovere la macchina. Pages, Number, Keynote per l'ufficio e ancora GarageBand, iMovie sono le app che funzionano bene e non hanno scadenza canonica dei 30 giorni. E tante app si stanno adeguando ad essere Universali, quindi che funzionano sia su intele che su soc. Air non ha mai preteso di essere un portatile per i montaggi, anche se ci si presta per lavori occasionali. Il problema del Termal Throting è parzialmente superabile usando una base con ventola ma chi ne farà un uso normale non ne avrà bisogno. Il problema del Soc è che come lo comprate ve lo tenete......tutto qua. Ma per chi cambia il Mac ogni 2/4 anni non esiste problema reale. Vedremo se in futuro arriveranno dei soc piu potenti ed espandibili in qualche senso.
Guarda mi hai convinto dall' intro, ho fatto la stessa cosa anche io con un iPhone, sono durato 3 mesi...
Ma qualche partita in Streaming Geforce Non o stadia? ce la fa la grafica?
Beh, da utente Apple devo dire che hai fatto una recensione onesta, bravo. Con "Jordan" e "capezzolini" poi mi hai convinto definitivamente!
Somma del video = io sono shockato dalla Apple, si si ha fatto il culo ha Windows
grazie al cazzo che la batteria dura tanto il sistema operativo è vuoto hahaahaha meglio windows con i suoi difetti e problemi
Sarfeis
complimenti per non esserti messo a fare il fanboy windows....insegna loro l'arte dell'essere oggettivi
tutto questo....su un air, paragonato ad un windows da Gaming....e se fosse stato MacBook Pro? poverini...
Le stesse gesture del touchpad le faccio anche con il mio Matebook D 14
Si vabbeh, ma non si può comparare una renderizzazione di premiere tra un computer di 3500€ e uno di 1200€ ottimizzato ed air che sia
Non era un paragone
quindi cambio in corsa il mio air Retina 2018 con questo?
Premiere gira per mezzo di Rosetta 2, mi sembra non sia stato specificato....
Ho detto più volte che non è ottimizzato ancora
Non ci siamo... e grazie !!! Paragonare un portatile entry level da 1100€ con un pc fisso da nasa da 4000€... ma che paragoni sono????? Vabbe....
@MoreThanTech hai paragonato il render di 7 minuti del tuo bestione con quello dell’air...
Non era un paragone....
Ma hai la stessa voce di un cronista della premier su Sky...come è possibile 😂😂
Le gestures ci sono tutte anche su win ormai..
Ottimo video come sempre. Continua così!
Premetto che sono un fan boy Apple e mi manca proprio un Mac, ma con 1150€ ho preso un Asus rog strix G15 2020 con i7 10750h 2060 6gb 16gb di ram e 1TB di ssd m2, schermo fullHd 144 hz, ovviamente la batteria è quella che è però almeno posso giocarci e usare i programmi di grafica 3D senza problemi (faccio ingegneria). però desidero un Mac per completare il mio ecosistema, ma non è il momento.
ciao, te consiglieresti il pc per uno studente (videolezioni, google gmail, office) che ogni tanto gli piace fare qualche video non molto pesante? o secondo te sarebbe meglio un mac mini?
sei cupo come la tua stanza anche se hai detto delle cose parzialmente corrette, o meglio hai voluto recensire un prodotto che non ti appartiene e lo hai voluto portare violentemente nel tuo mondo, imponendogli di adattarsi alle tu esigenze in modo autarchico. Hai mai pensato cosa succederebbe se si facesse al contrario con una macchina win con soft Os o meglio sviluppato x Os????ecco la stessa cosa. Chi è chiuso più dell'altro è la guerra degli scemi questa.
Apple è sempre scandalosa e anacronistica sui sistemi base.
recensione molto onesta sicuramente non da fan boy...piccola "critica" se si usa un mac: si usa final cut (si impara ad usarlo ed è anche molto intuitivo, quindi più semplice di altri programmi) con final cut il macbook air scatena tutta la forza bruta dell'M1 e non impiegherà mai ore per un rendering video che abbia una durata tra i 10 e 20 minuti! bensì per questa tipologia di video (anche usando effetti video/audio "complessi") impiegherà qualche manciata di minuti. usare premiere su mac è come cercare di vincere un gp di F1 con una 500 abarth anni 70'. vero che questa è una gabbia dorata, ma per chi ci si trova a suo agio non esiste posto migliore dove stare. da utente mac (da almeno un decennio) è pauroso che un portatile "entry level" riesca a sopportare lavori anche molto pesanti (spremendosi tutto) ma che riesca a farlo con prestazioni che non sono da "entry level" con un macbook air intel (prezzo d'attacco circa 1500 euro) anche pensare di fare un montaggio video a 1080p era pura utopia è questo che rende il salto fatto da cupertino con i SoC M1 una cosa al limite del fantascientifico. hanno reso mac mini ed air da giocattoli molto costosi a fisso/portatile che permettono anche la produttività, prima bisognava prendere almeno un macbook pro e potenziarlo molto (quindi spendere molte banane in più rispetto al prezzo base già esoso) per avere buoni risultati!
In realtà le gestures per cose come il cambio tab esistono, in realtà. Prova better touch tool
È più che normale che l’air vada in thermal throttling durante l’esportazione di un video, il pro ha la ventola a posta per poter sostenere carichi prolungati senza dover ridurre il clock quando si scalda!
è normale che il Touch ID sia cosi veloce lo stesso anche sugli iPhone. ti ho conosciuto oggi io invece sono cresciuto all'incontrario cioè avevamo solo Mac e i miei fratelli avevano iPhone ma all'inizio mi hanno comprato un android perché non puoi dare a un ragazzo di 12 anni un iPhone che costa 700€
Mi pare di aver capito che è un prodotto incredibile.
Premiere non è ancora ottimizzato per M1 😅
Lo so, l’ho detto nel video
Quelle 1149 euro 😅 3:11
Hai cancellato il mio commento, sei un lezzo.
? Non cancello mai i commenti Potresti aver scritto qualcosa che ha triggerato l’algoritmo di ITworlds
Recensione piuttosto completa. Bravo! Sono un utente bi-sistema da oltre 20 anni. Purtroppo si tende a guardare sempre il "numero di pistoni" senza badare all'armonia del sistema e alle performance vere.
Se con un Mac ci vuoi lavorare ai tuoi livelli devi provare un PRO, è risaputo che l’AIR ha dei limiti in fase di rendering e processi pesanti. Un’altra cosa di cui non si parla mai nelle recensioni è la durata di un computer negli anni mantenendo le stesse prestazioni, in poche parole se compri un Apple sicuramente ti costa molto ma se la durata delle prestazioni è di 10 anni anzi che 4 resta comunque un gran risparmio a parer mio.
Questo è forse vero, ma non avendolo mai testato personalmente non mi sono espresso :) Vi farò sapere a 29 anni allora ahahah
Ma la suite Adobe è ancora in Rosetta, non è ancora stata portata a M1 e la differenza è solo quella.
Infatti l’ho detto
Finalmente ho trovat l'alter ego lato windows di quel tizio con gli occhiali, che seppur bravo non sono mai riuscito a farmi stare simpatico.
@MoreThanTech lo sai lo sai
Non so chi sia ma ciao benvenuto 🎉
Ciao grazie della recensione, ti posso fare alcune domande? Io sono indeciso tra questo Air e il Book Pro sempre con m1 con 16 bag di ram. Faccio video con iPhone in 4K a 60 fps e monto tutto di solito con il mio IPad 2020 con LumaFusion senza sbatti e tutto non legga mai. Io lo userei sopratutto per Adobe After Effect con vari plug-in e per modellare in 3d con Maya Blender e ZBrrush. pensa che ora faccio sta roba , salvo il montaggio con iPad , tutto con un asus con i7 di quarta generazione e 16 gb ram e apparte l’esportazione ci sto da dio. Cosa mi consigli tra in Air e il Pro? Grazie
Lavorando nel campo della programmazione cosa mi consigli tra l' Air e il Pro? M1 ovviamente
Air va benissimo per quello, ma assicurati che tutti i tuoi programmi siano compatibili!
MacOS non è così chiuso. Con BetterTouchTool inserire lo swipe dal Trackpad per cambiare schede di Safari. Per il resto pregi e difetti colti in pieno :)
Ma sai perché con il touch pad non puoi switchare tra le tab ? Perché quello si fa con la touchbar lmao
Big sad
Lo dico da non Apple funboy.. lo stai criticando perché premiere con due video in 4K scatta a 4X.. ma quale pc può farlo? Portatile e con un peso del genere .. e Comunque è un sistema versatile che permette di usare sia programmi Apple che Windows mentre il contrario non è possibile. Ma deve essere usato per ciò per cui è pensato... della serie se lo testi come tavola da snowboard ovviamente farà schifo ..
Bravissimo e bella recensione ma io avrei messo a confronto un prodotto con Windows dello stesso prezzo come del resto sembrava dal titolo...comunque bravo molto esaustivo e imparziale...
Ok, quindi come sempre le mele restano buoni frutti e tecnologia per allodole, bellissimo video, recensione molto complete, complimenti !
Ci sono gli shortcuts per andare avanti e indietro tra le tabs del browser oppure per andare direttamente in una specifica tab
dovevi distruggerli non unirti a loro
Da persona che ha sempre usato Windows e odiato il sistema chiuso di Apple... ora mi sto davvero mangiando le mani per non aver comprato un mac pro m1 (che può sostenere carichi pesanti più a lungo). Ho deciso per un top di gamma MSI che costa di PIU' del Mac e non è durato manco due mesi prima di andare in assistenza per surriscaldamento. Il mio uso? Per quei due miseri mesi? Browser. Ho letteralmente usato solo browser. La CPU non è mai andata oltre il 30%. Sono impressionato da quanto gli altri produttori si siano davvero arresi alla mediocrità più assoluta anche sui loro laptop sopra i 2000€.
Recensione onesta e piacevole. Devi comunque tener presente che l’M1 è un processore entry level, in sostanza quello considerato più “scrauso” (da qui tutti i limiti, come 16 GB di memoria massima o le poche porte I/O), non per niente è ancora affiancato da modelli più grandi (e costosi) con Intel. A mio avviso è quella la cosa sorprendente, visti i vari benchmark. Ovvio che non sarà mai il computer ideale per lavorare con Premiere. :)
Ti dirò però che regge più che egregiamente il confronto con pc piuttosto costosi. Per quanto non volesse essere un paragone, delle volte fa cose che il mio pc fisso fatica a fare, probabilmente per come gestire le memorie diversamente
Chi compra una MB Air per i render non ha capito a cosa serve il MB Air. Sono cose che puoi fare in più, ma l’Air è pensato per cose leggere e per durare tanto.
Ciao, il target del prodotto è inferiore ai software che hai testato, per uso ufficio, sviluppo, analisi e gestione progetti è perfetto considerando un uso temporaneo con final cut, i modelli pro che usciranno penso che avranno semplicemente più core cpu e gpu per lavori in cui la parte di elaborazione pesante sarà più richiesta.
Quando scoprì davvero i prodotti Apple non torni più indietro
Grande continua così!
10 minuti a parlare di rendering e premiere e 3 secondi alla fine per dire che non supporta monitor esterni... EDIT: errata corrige, monitor esterni da 6000x3000*
@MoreThanTech Hai ragione perdonami, ho corretto il commento
Non supporta più di un monitor esterno da 6000x3000*
Ciao social boom! Ti seguo da quando parlavi delle storie instagram
No vecchio che paragone tremendo, piuttosto dammi del Mecna o dello Stormy Così mi insulti
A me però una cosa fa proprio schifo contando che ho preso un HP Envy 15: la tastiera. Amo le meccaniche e quella dell'M1 sembra la tastierina cinese. Del resto, a parte le prestazioni di M1 rispetto al Ryzen 5 4500U (per le robe base le memorie sono talmente veloci che cambia poco... Pesanti è un altro mondo...) e le ventole (HP mettici due ventole fatte bene. Per favore... Quei 5Khz mi danno fastidio quando ci sono...), non mi fa pentire di aver preso L'HP rispetto all'M1 (Ps. Anche la batteria mi fa 12 ore di uso non pesante, quindi chapeau a Apple solo per L'M1. Per il resto niente...) Ps. Adesso dobbiamo aspettare la risposta da AMD che già Lisa Sue è al lavoro e del nuovo CEO di Intel che sembra scazzatuccio per via DELL'M1... 😅 Ps2. Ho in programma anche un upgrade del mio Envy che la HP ha già detto che non si invalida la garanzia, anzi ti consigliamo di farlo acquistando da Crucial che è diventato il loro partner 😅
Una larga parte dell’utenza Mac (e ribadisco Mac non Apple) sono professionisti. Non usano i Mac per guardare video di gattini ma per scrivere software. In questi contesti una macchina da smanettone non serve a nulla, serve una macchina STABILE. Bisogna distinguere divertimento da lavoro.
@MoreThanTech no
L’ironia non è inclusa nel pacchetto professionista? :)
sei bravo!!!! iscritto e campanella
bella la recensione.. però l'hardware non è affatto scandaloso...è scandaloso che vendono notebook da gaming con 8g di ram e schede video da schifo.... il Mac air è regalato...un prezzo basso per quello che offre... io ho la versione intel I3 ed anche quello va da paura! sono curios di passare alla nexgen M1!
quando Photoshop per M1?
Primo tuo video che vedo e mi sono iscritto perché sei molto bravo e simpatico quindi complimenti 💪🏼 Comunque nel mondo Apple non ha molto senso paragonare la ram di 8gb a 8gb di un portatile Windows... nell’ultimo sono il minimo indispensabile mentre su questo Mac difficilmente li saturerai.. secondo appunto, aspetto il video prova di quando sarà ottimizzato anche premiere perché per ora gira letteralmente su un emulatore e le prestazioni del computer sono come minimo dimezzate.... sei un po’ cattivo a giudicarlo SOLO tramite emulatore 😂 ciò nonostante penso abbia prestazioni superiori a qualsiasi portatile Windows a quel prezzo
This is amazing
Insomma gli unici aspetti negativi di questo portatile sono 1 le prestazioni brute che non sono al livello di altri PC (tu lo confronti con il tuo da 3000 e passa euro), ma che non ci si aspetta da un Macbook Air della fascia più bassa 2 la non-ottimizzazione di alcuni programmi, che però verrà nei prossimi mesi Insomma non ha aspetti negativi
In realtà è normalissimo aspettarsi prestazioni maggiori visto l’SOC con un solo core di differenza rispetto al Pro
I veri appassionati di tecnologia cambiano sistema e marca di continuo. Inutile fare i fan boy e sposare un unico produttore, il meglio non esce sempre dalla solita casa produttrice. Apple, che è l'emblema del fanboysmo, questa volta ha fatto centro!
Ciao, io sono un utente apple e mi trovo molto bene con essa. Normalmente non accetto critiche contro apple di questo genere visto che normalmente le persone che le fanno mi danno l’area di non saperne molto, ed è proprio questo che mi fa arrabbiare. Ma in questo caso ho visto le tue critiche verso apple (in particolare verso il MacBook Air) giuste e molto costruttive perché fatte da una persona che invece di fare i suoi giudizi in base ai suoi gusti personali ha fatto critiche basandosi su cose oggettive. Complimenti
Certo che "soffre" di thermal throttling. Non ha la ventola. Non è un portatile da montaggi video. Non lo è nemmeno MacBook Pro 13" (lo è il 16"). Il fatto che si possa farlo lo stesso è un ENORME punto a suo favore.
Bravo, hai inteso il mio punto Potrebbe, ma non può 😅
Ottimo video ma il software Apple si basa su open source (vedi darwin). Apple non è proprio il massimo riguardo alla privacy, infatti per una reinstallazione pulita vi richiederà la password dell'account precedentemente utilizzato. Concedere l'impronta digitale ad Apple non è proprio un'idea geniale. Inoltre la mera password-impronta non vi proteggerà per nulla da male intenzionati (vedi attacco fisico) perché occorre crittografare il disco, senza concedere all'account amministratore di poterlo aprire all'avvio. Per di più utilizzare il computer solo con l'account amministratore-sudo non è il massimo. Meglio creare ed utilizzare un account standard. Faccio presente tutto ciò a chi passa da Windows a Apple, perché se utilizzato diversamente un sistema Unix non ha senso. Paradossalmente meglio Windows. PS: ho subito hacking in modo pesante... Ecco perchè lo faccio presente. Ed avendo subito hacking non credo più che un sistema sia più sicuro di un altro, ma cerco di eliminare tutte le cattive abitudini tipiche di tutti gli utenti (avanzati e non), come quelle sopra citate. Arrivederci
per cambiare tab: ⌘+n, dove n=1, ... ,∞
Non è quello che ho chiesto però, quello lo conosco e uso anche su Windows :)
Il thermal throttling su macbook air m1 è voluto... ma ha delle prestazioni "burst" superiori agli altri modelli
È un portatile che soffre quando viene messo sotto pressione.. Provato ad usare chrome? Non è un PC x lavorarci.. Ma spendere 1100 euro x Netflix?! E non posso collegare il secondo monitor.. X lavoro ormai essenziale.. Mah..
@MoreThanTech esatto x un giornalista può andare bene.. Ma x un ingegnere, architetto... Trovi qlc che è sicuramente meno elegante ma di gran lunga più adatto ad un uso professionale..
Il chip è quasi uguale a quello del Pro, il test del lavoro era necessario e su FCP in realtà si edita da Dio in 4k
Prima volta che vedo una tua recensione! Bellissima complimenti! Ho una domanda, hai parlato molto di video, ma per fotoritocco e programmi tipo Photoshop la versione base dell'Air potrebbe andare già bene?
@MoreThanTech grazie!! Gentilissimo :)
Si, ho dato per scontato quel tipo di programmi perché una volta che Reggi il video editing difficilmente fatichi su PS o LR, anche perché il limite principale è dato appunto dalla dissipazione per carichi prolungati e non tanto dall’effettiva forza bruta del sistema :)
Bella more! Ormai ti seguo da un po’, qualità dei contenuti sempre migliore! Ti faccio una domanda a bruciapelo: consigli per notebook budjet 1000€?
Ecco a te le nostre guide! morethantech.it/guide?keyword=Portatili+&searchtarget=guides
Non ha la ram 🤣 le memorie non sono random memory access
@MoreThanTech Cambia tutto invece. Non discuto del funzionamento dell'architettura ma puoi usare lo stesso registro di memoria sia per uso da parte della cpu che per uso della Gpu e quindi le memorie non sono divise in pool assegnati ad ogni parte della cpu ma tutto è accessibile da parte di tutti e quindi se la cpu ha in quel momento più bisogno di ram ne prende quanta ne vuole. Le memorie poi sono parte integrante di M1 e per quello ci stanno solo 8 o 16 gb ... probabile la prossima volta ci sarà anche da 32 ma in sintesi 8 gb di memoria in UMA (come la chiama apple) sono molto più efficienti di 8 gb di memoria ram utilizzata maggiormente fin'oggi ed è per questo che lamentarsi della poca memoria non ha senso. Ancora mi devo leggere come implementa la paginazione della memoria ma credo che sia molto efficiente anche da quel punto di vista.
Allora, quando si tratta di SOC, benché sia una memoria unificata condivisa tra GPU come VRAM e sistema come RAM, si semplifica con RAM per una più semplice comprensione. La memoria di per sè sfrutta solo una fruizione differente negli accessi, ma è sempre RAM.
Utente apple essere tipo "compro quello che costa di più, sicuramente sarà il migliore" Certo che manco la touchbar a quel prezzo, questa è un'infanta
La touchbar é la peggiore invenzione di Apple dopo il telecomando della Apple TV. Spero la rimuovano per sempre.
Rosetta 2 dove l’hai lasciata nella tua recensione?
ho letto che davinci renderizza molto piú velocemente rispetto a premiere, confermi?
Si, perché riesce a sfruttare anche la GPU più che altro
Uno dei motivi per i quali ancora non ho aggiornato ad Apple silicon, l'immaturità, ancora molti software non sono fatti per girare su architettura silicon e richiedono un emulazione dell'architettura intel. Sono un utente mac ormai da 9 anni, ma sono anche un addetto ai lavori e non ci possiamo permettere rallentamenti, bug e impossibilità di installare determinati software per via dell'architettura
Ma alla fine mi chiedo, ma quante frecce ha questo arco? Chiedo per un'amico 😂
@MoreThanTech hahahahah 😂😂
Robin Hood al confronto è un dilettante
Portatile per fighetti e stop
Saresti stato ancora più bravo parlando di Rosetta e spiegare quale sacrificio sta compiendo un M1 con Big Sur per leggere una app scritta per x86. E non un banale “non è ottimizzata” facendo intendere che sembra quasi responsabilità di Apple. E poi basta col dire “sistema chiuso”. Questa frase si traduce con sistema quasi impermeabile dall’esterno per tutelare la sicurezza dell’utente e ottimizzare il tutto per massime prestazioni.
Sanosa!? Cosa dici alla fine?
Se si potesse fare 3D modeling e animazioni sarebbe davvero bello
quando vedo le presentazioni di questi PC della apple... o di altri mega PC... mi sento povero. Da smanettone mi manca di non aver mai avuto un Mac in mano. Ho avuto una piccola attività di programmazione dal 1990 al 2005 ma poi alcune vicissitudini negative mi hanno fatto perdere tutto e sono finito in strada. Facevo Software in C++ e Delphi per sistemi di controllo avanzamento produzione in tempo reale... ma anche in quelli anni non usavo che supercomputer... anche vero che non dovevo fare il rendering o chissà che calcoli al più il mio sistema aveva 10 o 20 client database e 7 moduli su vari PC... È nemmeno gaming... non mi ha mai preso il gaming... x il resto che non sia gaming e rendering insomma non ci vuole chissà che hardware. Però senza una bella e grande tastiera non riesco a fare nulla e poi sono uno di quelli che predilige il mouse in ogni caso pure insieme con un touch screen...
Quante frecce ha sull'arco?
Dicono che abbia preso il ruolo di Robin Hood
DinosauroabV4 e,a 🦖 dinosauro 4 ohhh🦕 di oggi non mi fa morire dinosauri 🦕 di oggi onon dllkmkd jhdujghgjifdxd
Quale pensi sia il migliore per lavorare online ( Amazon o Google Facebook ads ecc) ?
Ma Premier gira su Rosetta no? Penso sia normale che le performance siano castrate o sbagliato?
Ok, però hai detto qualcosa di davvero irrispettoso ed anche poco “onesto”, se l’utilizzo dell’apple user per te è esclusivamente multimediale, guardare video di gattini eccetera, mi sento in primis offeso, che con il macbook ci lavoro, e tantissimi altri come me. Io personalmente ho un pc windows per videogiocare, uso multimediale e cazzeggio, ed un macbook pro del 2015 per lavorare, comporre e registrare. Credo bisogna sempre essere totalmente ragionevoli su tutto, altrimenti si finisce per dire puttanate, e se si vuole essere onesti, bisogna sempre essere al contempo perfettamente al corrente di tutto e OBBIETTIVI, senza crogiolarsi sulla esclusivamente sulla propria esperienza personale. Per il resto bravo.
Ti posso far notare che ho 3 prodotti Apple, quindi che ero fortemente ironico perché sennò mi sarei appena insultato da solo? 😂
che qualià
È il primo video che vedo! Complimenti per non parlare a 0.25x e non allungare i discorsi all'infinito! Bel video 👍 EDIT: ho finito di vedere il video, bella recensione! Piccolo consiglio: abbassa un po' i riscaldamenti che 25°C sono veramente tanti e prendi il MacBook Pro 😂
Normalizzo le temperature solo per i test :)
Risoluzione.. 6000QUALCOSA per 3000QUALCOSALTRO . 😂
Tanto non ci sono monitor commerciali che tocchino quella risoluzione 😂
Ciao so che è una domanda stupida, ma usare un macbook air per registrare lezioni universitarie anche di 4 ore a volte è possibile con macbook air? È adatto per uno studente universitario per caricarlo di file, video, dispense ecc? Se qualcuno può rispondere anche nei commenti sarebbe troppo gentile
Sì certo, ha una batteria eccelsa e zero rumore Costicchia per lo scopo
Una cosa che non centra sembra @s7ormy
oh mio dio che bias che avrai
Passato ad iPad diciamo perché mi serviva per forza, be che dire, primo approccio sconvolgente. Non ci di può fare un cazxo solo ciò che vuole lui che tu faccia. Non si può smanettare un tubo, sembra una console. Però Poi cominci ha capire che fa benissimo quello che ti serve nello specifico e ha una qualità costruttiva assurda che te lo rende molto piacevole nell' uso.mia sincera opinione da utente Windows Android che ha sempre non odiato ma Spalato letame su Apple.
Son giocattoli consumer per chi non sa accender nemmeno un computer.
maaaaa... i benchmark che promettevi nell'altro video? Capito che sono quasi inutili su mac? :D
@MoreThanTech vero hai fatto i bench, scusa, quel che intendo è che per quanto i bench siano indicativi, spesso la reattività, anche tra app su mac, vengono date anche da altri fattori, come la gestione della ram/swap diversa, con gli m1 questa differenza si sente maggiormente, il mio pc con i9-9900k per quanto con risultati di bench spettacolari, non ha la stessa reattività
Li ho fatti, sono a fine video e non sono inutili :)
in realtà su safari per gestire i vari pannelli basta fare il gesto dello zoom "inverso", però effettivamente non si possono switchare da uno all'altro
@MoreThanTech su quelli non saprei dirti, ho sempre usato quelli di sistema, bel video comunque :)
Grazie di aver sottolineato la seconda parte, perché altri hanno commentato con la pretesa che fosse quello che cerco 😂 Mi hanno consigliato dei programmi per personalizzare le gesture in alcuni commenti
Grazie ottimo video. Finalmente uno che dice le cose come stanno. Finalmente so che Premiere non va bene, come immaginavo, perchè come te non uso Final Cut...
Il confronto si fa con CPU Intel 11Gen non con la 10Gen
Première Pro non gira meglio degli Ultrabook Windows con CPU Intel 11Gen ....ma peggio
@MoreThanTech Si si, sono d'accordo. Grazie
Sicuramente quando lo ottimizzeranno andrà molto meglio! Gira comunque meglio che su qualsiasi portatile Windows di questa fascia
Grande Mecna ora pure le recensioni
insomma ci sono 4 o 5 persone al mondo per le quali non è indicato ...
Tutti gli altri spendono anche 1500€ per navigar col browser, legger la posta e guardar ITworlds
Infatti è un ottimo prodotto, l’ho detto
Ho fatto un test di rendering con un video 360 5k di una insta one x, su davinci resolve 17.1 (versione beta otimizzata per m1). Beh, su macbook air è stato 5:30" su mio fisso con rtx 2070 super, amd ryzen 3700x e 32 gb ram 3200mHZ ci ha messo 7:20"
DaVinci sotto Windows accelera l'export video (encoding) in Hardware su NVENC Nvidia. Controlla le impostazioni del Software
@Al_Ex Be_SS_oN nono, non è un hackintosh
Se è un Hackintosh lascia perdere che non hai i driver Nvidia
Se è Windows 10 attiva Rendering Hardware su NVENC Nvidia
Figo lo provo