STARLINK, la connessione internet SpaceX | COS'È, COME FUNZIONA E QUANTO COSTA
#Starlink potrebbe essere la soluzione per connettersi a Internet ovunque e ad alta velocità, vediamo cosa offre, quanto costa e come funziona.
LINK TESLA PER 1500 KM GRATIS DI RICARICA ► ts.la/andrea34108
CONFIGURAZIONI PC GAMING CONSIGLIATE ► amzn.to/2Wgdbj0
VISITA E SEGUIMI SUL MIO SHOP AMAZON ► amzn.to/2P7OILv
OFFERTE TELEGRAM ► t.me/Ferrystech
LE MIE T-SHIRT QUI ► www.teetee.eu/?code=28
FACEBOOK ► facebook.com/ferrystech
INSTAGRAM ► instagram.com/ferry79/
TWITTER ► twitter.com/Aferrario
PODCAST "IMHO" ► pod.link/1492327702
PODCAST "NOI SIAMO TECH" ► pod.link/1492164074
ISCRIVITI ►itworlds.info
LA MIA ATTREZZATURA VIDEO:
CAVALLETTO ► amzn.to/2IyyTaQ
VIDEOCAMERA ► amzn.to/2tQCnC4
LUCI ► amzn.to/3hiyPvQ - amzn.to/2ZoHers
GREEN SCREEN ► amzn.to/2DzDq9c
MICROFONO ►amzn.to/2G005AJ
MICROFONO 2 ► amzn.to/2GAI2Ps
LE MIE VIDEORECENSIONI AMAZON ► amzn.to/2d8rjDB
FACEBOOK PERSONALE ► facebook.com/andrea.ferrario
LINK AMAZON ► amzn.to/2IPoM1z
I link ad Amazon nel canale sono affiliati. Se vuoi supportarmi, clicca sul link qui sopra per i tuoi acquisti su Amazon.
Ho visto passare il cosiddetto treno dello starlink e chiedo a chi ha una spiegazione plausibile, come mai sono così luminosi, da dove prendono tutta quella energia e per quale motivo, non sono di certo riflessi del sole ,sono luci potenti e fisse , chiedo cosa sono?
Mi ricorda il progetto IRIDIUM degli anni 90...speriamo non faccia la stessa fine...però se il costo rimarrà questo ci sono buone probabilità che ciò accada..
scusa ma di cosa parli ,, hai per caso una mercedes usata che costi 600,000euro e non possa essere parcheggiata nei condomini di periferia ma abbia bisogno di una villa e un meccanico 24so24 ????
pro: e' relativamente facile trasportare l'antenna (ho visto non e' molto ingombrante)
sapete se e' tecnicamente possibile usare starlink anche negli oceani...e poi sarebbe possibile usarlo su una nave per il via del beccheggio/rollio etc della nave?
ferry.. pero!!!! perchè parli di star link come vendita promozionale? e non parli ad esempio dei detriti satellitare in decadimento di una durata dai 4 ai 8 anni attorno al pianeta se un satellite dovesse malfunzionare... o ancora peggio detriti che cadranno direttamente sulla terra! fai tu 12000 satelliti.. quando attualmente si e no sono 4000 in totale! o ancora non parli del fatto che non esiste ente mondiale o pubblico a difesa dei consumatori per quanto riguarda il monopolio e il controllo totale da parte di un'azienda privata! o ancora che non esiste ente in grado di bloccare questo scempio! o non hai coscenza.. o semplicemente non badi alle conseguenze.. e non penso questo video sia sponsorizzato.. delusione @Ferry
Ciao Ferry hai provato una connessione via radio come Eolo ? Io personalmente mi trovo benissimo e sono anche molto fortunato ad avere la 100/10 dato che mi trovo a meno di 3km dalla trasmittente. È veramente super stabile ma devo dire che all'inizio ero molto scettico tuttavia per ora mi sono ricreduto.. Li a Milano sicuramente sarà molto più coperto di antenne rispetto all' Abruzzo e potresti provare dal sito a vedere la mappa di copertura della tua zona. In ogni caso ho una connessione flat con al massimo 15ms di ping. PS.un consiglio spassionato per chi cerca una connessione valida: lasciate perdere Linkem sono tutti buffoni :)
ho eolo :) il fatto è che ache Eolo non arriva ovunque :)
Ma una sim dati illimitata con un router tipo Huawei b525 + antenna esterna ? A casa avevo solo la 7mb, cosi arrivo a 120 download e 40 upload ... A 15€ al mese ...
Uno dei miei quesiti è: quando lanceranno gli altri satelliti e la velocità aumenterà il prezzo rimarrà di 99€/mese? O inizieranno a creare profili di offerte??
un pò fetido il prezzo comunque
vivo in america e pago molto piu di quello che stai commentando hahahahah quindi nn e costoso...personalmente parlando.
Io penso, e non credo sia solo la mia opinione, che poi il prezzo di Starlink si abbasserà, in pieno stile Musk🤷🏻♂️ È risaputo che quello che Elon fa, lui cerca di portarlo alla portata più o meno di tutti, come si è visto con Tesla, e prima ancora con Zip2 e PayPal...
E'una inserzione pubblicitaria. Una intelligenza sprecata quella del presentatore che si abbassa a fare questo mestiere.per dimostrare di sapere.
Non sono d'accordo con questa cosa, tutto Figo si, ma no, la società farà una brutta fine con sta roba
Io ho la fibra in casa, quindi non sono interessato ma l'ho consigliata a dei miei amici perché da loro la connettività è messa male. Inoltre avendo il camper potrebbe essere un'alternativa alla connessione del cellulare quando sono in giro. Speriamo bene, per alcuni sarebbe davvero un salto nel futuro notevole!
Povero pianeta!! Tanta tecnologia ...per un pianeta con problemi ambientali ormai enormi ma abbiamo starlink!! Che fortuna!!!
Prezzo alto
Chi vive dove non c'è internet usa il Mobile... esistono già molte utenze con giga illimitati... la parabola ha un senso se abiti in montagna dove c'è il nulla... ma l'investimento non so quanto possa portargli come utenza... in ogni caso puoi migliorarla quanto vuoi ma anche 30 ms per giocare sono "tanti", la fibra ottica fa sempre 1ms (non quella mista non il rame che fa comunque 10ms)
Starlink assicurerà un segnale internet ultraveloce raggiungendo anche le zone rurali più sperdute. Per assicurarsi questo servizio, però, gli utenti dovranno pagare la somma di 99 euro al mese. Con l’acquisto dell’antenna e del modem e i costi di spedizione e installazione, per il primo anno si arriva a 1.747 euro all’anno. Un prezzo non proprio alla portata di chiunque.
Si va bene tutto, va bene la tecnologia ma mi stavo chiedendo a quale prezzo sulla nostra salute?
Non batterà mai la fibra ottica
Io ho una connessione Telecom che fa pena, pago 30 euro al mese e ho 4 mb di velocità 😑
Bravo Ferry. Spiegato tutto molto bene, sei il migliore divulgatore tech. Hai fatto una bella analisi dei costi e benefici ma consideravo che era basata sulle velocità attuali. Ma in futuro se andrà anche a solo mezzo GB/s sarebbe veramente un bel game changer anche a questi prezzi! Elon mi sa che ci vede lungo....
La cosa che mi ha inorridito di piu e' aver sentito da un utente come te avere fastweb a 30/35 vicino a Milano.Ho pensato a piu di 10 anni fa in cui mi proposero di lavorare per fastweb e inoltre ho vissuto con un loro contratto per 4 anni non superando mai i 20 mb/s a 35 euri al mese, nelle vicinanze di Torino.Ora parliamo anche di connessioni satellitari dalle prospettive anche entusiasmanti a lungo termine, e invece la mia memoria mi ricorda ancora quel rumeno operatore che voleva vendermi la linea bypassata di fastweb per farci la cresta al suo stipendio, dicendomi che la fibra c'e' sempre stata, ma fastweb non si occupava dell'allacciamento delle abitazioni una volta sistemata la centralina.Pazzesco.....semplicemente pazzesco.Auguri.
La mia linea internet viaggia na schifezza a 4 Mbps di download e pago 35€ al mese in una città urbana. Mortacc!
4:09 in realtà i 10Gbs sarà possibile non per la quantità di satelliti ma per un "modello nuovo" di starlink che usufruirà di tecnologia laser, hanno lanciato i primi di questi ultimi modelli nell orbita polare ma Elon Musk afferma che prima dell anno prossimo i nuovi modelli di starlink non saranno lanciati.
io sono registrato già da mesi come tester per la beta,speriamo di "zanzare" almeno il kit 😂😂😂😂
@[STR]zioiggy Dovevo immaginarlo. Non si diventa uno dei più ricchi del mondo regalando cose, grazie lo stesso 😭👍
@Nazzareno Gentile arrivata la mail di accesso anticipato da starlink. il messaggio in breve dice "clicca qui e compra" 😂😂😂
Sommo Maestro mi dica dove devo firmare per sperare anche io in un kit gratuito😦
Il 🛰 non esistono purtroppo.
Questo secondo me è un prezzo così fatto perché ancora sperimentale ed in fase iniziale. La soluzione, come dici alla fine, è la connessione 4G, oppure uno starlink diviso in 4 persone, nel senso che trovi 3 amici, lo installi in casa tua e poi vi piazzate delle antenne tipo nanostation o powerbeam di ubnt e vi spartite la banda in 4.
Ciao Ferry, ti chiedo, hai detto che hai una VDSL (quindi FTTC) e vai a 35, ma quanto sei distante dalla cabina circa? Perchè nella cabina a cui sono collegato, arriva la 200 mega, ma è lontana circa 1200 e non so se mi conviene attivarla...
Che merda. Telecom dovrebbe coprire tutta la nazione, cioè ci guadagnerebbe solamente.
Ma come ha fatto un privato ad intasare così l'atmosfera ad una quota così bassa?! e siamo solo all'inizio... essere il più ricco del pianeta a quanto pare basta, ma non è un problema lanciare cosi tanti nuovi satelliti?
Starlink sarebbe perfetto, abito in paese e non posso avere la fibra, più volte ho chiamato telecom per farmi fare il pozzetto fino a davanti a casa... Vanno avanti da mesi tirando fuori scuse.. Eolo mi hanno dato il ko tecnico, linkem un disastro, ora sto utilizzando comeser. Pago 55 euro al mese, una 30 mega con 3 di up... Non vi dico il disastro ping sui 30 ms a volte arrivo a 70.. E i famosi 30 molto spesso arrivo a 10. Caro è caro però sinceramente ci si può pensare...
A sto punto meglio Eolo 🤣🤣
Io che pago 40 euro per 5 mbps al mese
10gb/s 🤔 praticamente 50G 😂
Per adesso non serve
Sicuramente un bel progetto, ne ho parlato anche io qualche settimana fa. Credo però che siadestinato ad essere un bene fruito da pochi almeno qui in Italia. Ho difficoltà ad immaginarmi un futuro in cui abbandoneremo gli accordi attuali in favore di un provider di questo tipo, almeno per la concezione del nostro paese verso questo tipo di innovazione. In ogni caso resta da vedere come reggerà la grande richiesta di elaborazione dei dati che inevitabilmente crescerá con il diffondersi del servizio.
Quando arriva in Italia?
SIM 4g con giga illimitati, router con antenna esterna. Navigo 100 mega in Down e 30 in up. 👋🏻 45€ mensili 😬
tecnologia già obsoleta, faraonica e poco utile come solo Elon sa fare. anziché buttare denari su una tecnologia già vecchia, ci sarebbe da investire in un satellite di tipo entangled, come stanno sperimentando i cinesi, a quanto pare.
Io per esempio li pagherei che qui dove vivo non c’è nulla di decente come connessione.
ahahah 499 + 99 al mese minkiaci pago l'adsl x 3 anni
app si chiama find starlink su playstor
alla sera spesso se vedi la fila di sattelite starlink, scaricati app poi ti dice i passaggi.
interessante, chissà i vari governi canaglia come si comporteranno per la censura
io abito in mezzo al niente e non ho cavi telefonici, ma per me la soluzione è stata eolo con cui ho risultati molto buoni
Si direi economico pagare 100 euro al mese per avere internet, più il costo iniziale 😂😂😂😂😂,
Io che tutte le connessioni non hanno mai superato 10mbps (in media ho 1mbps) in download, non sapevo che 20mbps fossero così pochi.
da me non arrivano neanche i cavi del telefono, io ho fatto eolo ma anche una connessione 4g è interessante
Interessante, sai se si può usare in movimento? Tipo in barca o in auto?
@Pensieri, parole, poesie la parabola non è in costante movimento, la parabola stessa è costituita da centinaia di singole antenne radio che modulando singolarmente la loro fase permettono di direzionare il segnale per intercettare il satellite "migliore"
Come dice, i satelliti di starlink non sono geostazionari, una barca o una vettura si spostano continuamente quindi l antenna dovrebbe riposizionarsi continuamente.. non dico che non sia possibile, ma forse su barche grandi
Molto interessante, abitando in collina 😅, dove so che la fibra non arriverà mai, non arriva neanche l'acquedotto...ho problemi di connessione anche con il cell, Zone d'ombra.....
Sarà unna benedizione per noi tutti dispersi trà montagne e deserti, solo il costo spero si abbassi molto quando entrerà in concorrenza diretta con le classiche connessioni internet
Mi sembra che comunque abbia detto che i prezzi dovrebbero calare quando ci saranno più utenti
neanche morto tesla ha venduto macchine che non esistono e forse non ci saranno mai
ma c'è un periodo minimo per starlink? sarebbe ottimo per la casa vacanze sarebbe ottimo per i mesi estivi
Non ci credere ma a sto punto meglio 5G solo dopo che chiuderemo tutte le varie connessioni nell'etere inutili compreso il 2G e 4G per avere una velocità maggiore della fibra ottica ovunque noi siamo
il 5g richiede ripetitori (e ne richiede molti di più rispetto a LTE), quindi dove non c'è connettività, non avrai nemmeno il 5G.
Un hidden cost secondario, ma di cui tenere conto, è quello del consumo. La "parabola" assorbe circa 90-100W, che quindi fanno qualcosina più di 10€ al mese, considerando un 20c al kW. Di nuovo, può sembrare molto confrontando Starlink con una xDSL o simile, ma in situazioni dove la copertura è assente o scarsissima, diventa trascurabile.
Ci saranno problemi di usura della parabola visto che è in costante movimento?
non è in costante movimento, all'interno della parabola ci sono diverse centinaia di singole antenne che modulando la fase delle singole onde radio permettono di direzionare il segnale senza muovere la parabola
attenzione, forse si è frainteso, non è in costante movimento, ma semplicemente è auto orientate se e quando serve
Io non avevo inizialmente la linea abito in campagna, ho aspettato circa 1 anno e ora ho la linea fissa misto fibra Tim e va stabilmente in download a 57 Mbps e 20 Mbps in upload, che è comunque velocissima e pago 23 euri al mese !!! E assolutamente un'obbrobrio pagare quella cifra per una connessione satellitare instabile. In attesa meglio usare come ho fatto io lo Smartphone come server con abbonamenti dai 50 Gb in su.
Io abito in una zona in cui non c’è adsl, qui siamo ancora a 56k, ma non spenderei mai 500€ per il kit più 99€ al mese per una connessione internet,. Secondo me qui è fuori mercato, preferisco rimanere con l’hotspot dello smartphone. Già a 50€ ci farei un pensierino ma a 99€ non ci penso proprio. Aspetto tranquillamente il 5g. Tanto aspetto da anni, uno più uno meno 😂
Sei ancora in dial up?
Video molto interessante e benfatto. PS Lo smartwatch rotondo sul polso destro che modello è?
Montblanc Summit Lite
Trovo che sia una follia che a pochi KM da Milano sei in questa situazione come connessione.
totale follia... purtroppo
Si ok ha 100 al mese, ti costa uno stipendio all'anno
Si potrà avere internet veloce in barca anche in mezzo all'oceano...
già :)
Grande come sempre...mi piacerebbe un appuntamento più costante con le ultime novità su tutti gli argomenti tech a mo' di TG...sei un grande 🙋
Io voglio sapere se per noi giocatori che consumiamo una quantità di dati enorme, mica quelli di spacex ci taglierà la connessione non so da 150 mb/s a 50?
non esiste il consumo, di conseguenza non vedo motivi per cui debba accadere :)
Sempre chiarissimo, ti stimo! Io per ora sono messo più che bene con Fastweb che mi da 950Mb in download e 170 in upload, con 4ms di ping (ovviamente tutto cablato con CAT 6 e fibra direttamente dentro casa) e pensare che abito in una piccola città in periferia
A pochi chilometri da Milano 36 mega sono da terzo mondo. Io vivo nella provincia più povera d'Italia, in un comune di 10.000 ab. abbandonato da Dio e navigo a 160mb, up 20 e ping 9. Se poi cambiassi profilo, da 17a a 35b, sfiorerei i 200mb.
Io faccio 6 in download e 0.30 in upload. Sono in una città di 10.000 abitanti.
purtroppo a volte accade proprio questo, zone meno servite, con meno popolazione, hanno connettività migliori...
Ci sono anche effetti negativi di mettere tutti questi satelliti in orbita. Primo, possono andare in collisione con i molti detriti spaziali. Secondo, possono creare un inquinamento luminoso di non poco conto. Per non parlare della concorrenza che potranno creare e intensificare ulteriormente questi problemi.
Minchia 1000euro l'anno per farmi un segone su youporn😂😂
Ma perché usate la parola Parabola che è sbagliata? Parabola del pastore o figure geometriche intendi?
nel linguaggio comune parabola è usata per definire l'antenna parabolica, e come disse il Manzoni...
Come si dovrebbe chiamare ?
A mio parere è folle...
Io lo sto aspettando da tantissimo tempo 😭
Proprio belli video così ... qui da me c'è la FTTC ma a pochi chilometri c'è un paesino dove arriva solo il postino ... dai impazzisci per noi hahaha
Da oggi in poi non guarderò più ph 🟧⬛️
Cavolo, io vivo a 10km da Vicenza e la mia connessione va circa a 300mbps, molto più della tua. Come è possibile che sia meglio di Milano?
Follia
Io spendo circa 30 euro al mese circa per andare ad appena 15 Mbit, sui 30 teorici, causa distanza tra casa mia e la cabina... ho anche il sospetto che i cavi non siano in rame ma fatti di cacca pressata. Per me è molto interessante l'idea.
cacca pressata? banale... in nazionecheesistedavveristan sono fatti di niente
Bel servizio. Molto interessante. Sarà il futuro. Connessioni satellitari e fibra. Vinca il migliore
Eolo e open fiber?
Eolo ha bisogno di ponti radio, a loro volta collegati a infrastruttura terrestre, quindi non è "staccata" dalle regole convenzionali. Open Fiber è fibra classica.
Conveniente 😅😅😅😅
500 euro inziali?! 60 di spedizione?!?! 99 al mese?!?!? istruzioni poco chiare, il mio portafoglio si è suicidato
In cittá ci vedo bene la fibra. Ma in campagna col cavolo guadagno quel che guadagno e sto sicuramente comodo con una parabola
Va be' se mi troverò a vivere nella foresta allora so che devo utilizzare Starlink. Per ora resto con fastweb
Io sarei un cliente perfetto per Starlink. Parlo per me ma se facessero un offerta a prezzo più basso mensile lo acquisterei subito (il prezzo di entrata fino ai 2k non sarebbe un reale problema).
Ma se piove se blocca tutto come con sky?
4:10 ahaha tutti preoccupati per il 5g senza sapere che ci sono un fottio di satelliti di trasmissione dati...
Mio caro... col tuo commento dimostri di non capire un cazzo ne di antenne ne di protocolli. E metti pure come profilo una foto di un aereo di linea, dove ci sono numerosi impianti e antenne di trasmissione!!
Lovvo
Min 8:45 WOW, se non lo dicevi DAVVERO non ci avrei creduto. Ero convinto che Milano fosse la città servita meglio in Italia. Mi hai "distrutto" un mito.( nella mia "sfigata" Zena mi lamento perché ho 200Mb in FTTC invece che 1000 in FTTH...) P.S. Ho parenti a Bovisio (Masciago), Barlassina, Arcore e Via Gioia (Milano centrale) e TUTTI mi hanno detto (da anni) di avere la fibra a 1000Mb. Mi hanno sempre mentito?🙀🐶
no vanno veramente a 1gbit/s all'incirca, milano è ben servita, le province no.
Io, che gioco a LOL con oltre 1 secondo di latenza: 🤡
Samurai int
@Nicolò Benfatto la cosa buffa è che lo sono
Perfetto per un main yasuo
A quel prezzo prodotto riservato ad una nicchia di utenza
Questi fanno la connessione con i satelliti e nel mio paese arriva solo la DSL 2mega al secondo gg
E' una grande notizia, finalmente potrò avere una buona connessione anche vivendo sulla mia isola privata nel Pacifico. Adesso mi manca solo l'isola e poi è fatta.
La mia velocità di connessione oscilla tra i 5 mbps e i 25 (molto difficile raggiungere questa cifra) ma col cazzo che pago 500€ + 100 mensili... Prezzi del genere ci sono perché le persone le alimentano... Ovviamente parere personale.
@GausOfficialChannel vero
In realtà in America 100$ al mese per internet sono la normalità (talvolta si arriva anche a 150). Il problema qua è che hanno fatto una conversione 1:1 del prezzo, senza contare però che lo stipendio medio americano è molto più alto che quello italiano
@Croissant non proprio, dal mio punto di vista. è solo una conseguenza temporale ovvero con il tempo aumentiamo le nostre risorse, che alloro volta permettono un abbassamento dei costi di produzione. e ciò porta ad un abbassamento anche per il cliente (sempre se avviene). Ma prezzi del genere ci sono perché sanno che venderà. Non so se stai seguendo la questione, ma Un esempio stupido, è quello che sta succedendo con ps5
a mio parere più persone iniziano ad usarlo più il prezzo diminuisce quindi bho.
Io uso poste mobile casa web Si appoggia su ponti wind3 e secondo contratto si arriva a un massimo di 300 Mbps Dove abito io il mio modem ha un segnale in lte di -100dbm è arrivo a un massimo di 100 Mbps il che non lo reputo male la sim supporta dove prende anche il 5G Spero di essere stato di aiuto se ha bisogno
Elon Musk è il "perfetto" connubio tra un tesla e un edison! 10% genio e sregolatezza, 95% voglia di fare "palanche"!🙀🙀🙀 E mi raccomando..."USE PAYPAL", perché se il futuro avanza è SOLO per gente come lui!😉😉😉 Saluti da un "inutile" impiegato!(e non sono ironico, sono ahimé REALISTA!)
Da buon Genovese approvo il termine Palanche, fa Palanche a brettiu'
Possono inventare quello che vogliono ma se non mettono delle centrali capaci di gestire i dati di tutti gli utenti i problemi ci saranno sempre
@Dug Audi boh io sto da 4 anni su fastweb prima andava a 28 con adsl ora da circa un mese a 160 perchè è arrivata la fibra. Il ping varia da 15 a 30
@Gabriele Giustizieri forse hai frainteso il mio commento, non è che ho scoperto l'acqua calda ma le società telefoniche campano su i problemi alla linea per farti cambiare operatore all'inizio tutto bene dopo un anno il ping arriva alle stelle.
Secondo te non hanno pensato a questo?
Si ma in Italia fa ridere internet... cioè a casa mia non “possono” fare passare la fibra per colpa di un ca**o di fosso e passaggio a livello....
@Gaggioaxel ti bastano solo 100 giga?
@Gabriele Giustizieri io ho due iliad da 50 giga che vanno a 30 abbastanza stabili. Altrimenti l'adsl sarebbe stata 30€ per 20 mega promessi ma ne arrivano 3
@Zibi Boh vabbè adesso non so nel tuo comune, l'unica cosa che posso consigliarti se prende il 4g di wintre c'è la tariffa giga illimitati a 30 euro al mese che è in linea con un costo di una linea fissa
@Gabriele Giustizieri ti ringrazio davvero per l’interesse ma nel paese in cui vivo hanno interrotto i lavori di open fiber per conflitti tra interessi delle principali compagnie contro open fiber😂, sulla connessione 4g ci avevamo pensato in famiglia ma ci viene a costare troppo dato che circa al mese superiamo sempre i 100gb di traffico
@Zibi Con nessun operatore riesci a mettere una fibra? Oppure ti consiglio di trovare un buon 4g e fare una sim flat
Eppure sono sicuro che qualche cacca vivente ha pubblicizzato come Starlink avrebbe reso internet accessibile in tutto in mondo (ok) ma gratis. Semplicemente ho aspettato per vedere se ne parlavano con più affidabilità. Non mi sono mai informato sui costi, a dir la verità non ero molto interessato e giustamente perché non é ancora disponibile in Italia. Ora ecco quanto costa realmente
Come puoi pensare sia gratis, dai... E' la più conveniente linea satellitare esistente anche senza essere gratis.
Una curiosità, come si comporterà in caso di cielo coperto o forte pioggia? Già con Sky ho grossi problemi a vedere i canali in diretta dal satellite quando piove molto forte.
Dipende dal livello di segnale e soprattutto dalla frequenza e quindi dalla lunghezza d'onda utilizzata.se confrontabile con il diametro delle gocce d'acqua o meno..
la differenza rispetto Sky e altri servizi è che i satelliti sono più vicini, quindi sarà meno "colpita" da questa problematica.
Dalle prove che si sono viste in giro, con cielo molto coperto, sembra non risentirne affatto. Es: itworlds.info/round/qmerp7eyfpqoaXw/video - anche neve e ghiaccio non sono un problema, visto che la parabola scalda e quindi non si accumula.
Ping 999999999999999999