WHOkeys.com (Codice sconto 20%: PD20)
▰ Windows10: bit.ly/2r7DdKm
▰ Office 2016: bit.ly/2M69DvP
▰ Office 2019: bit.ly/2M1mijR
► MSI Prestige 14 EVO amzn.to/3tWW1rd
► MacBook Air M1 amzn.to/3qkAW7H
Sfida finale! Nel 2021 quale notebook è meglio comprare? Una battaglia che si protrae da anni: MacBook vs. Windows! Oggi però abbiamo due nuovi concetti sul mercato, Intel Evo e il nuovo Apple Silicon M1. Vediamo cosa tenere in considerazione per l'acquisto di un portatile oggi.
═══════════
I NOSTRI SOCIAL
▰ I nostri PC amzn.to/2Vleq0w
▰ Telegram Offerte t.me/prodigeekOfferte
▰ Telegram Discussioni goo.gl/CN8FAz
▰ Just Track It t.me/JustTrackIt
▰ Instagram goo.gl/HEzFbt
Va bene per flight simulator 2020
L'ideale sarebbe prendere un Mac mini , essendo economico e piccolo, sui portatili probabilmente per ora é meglio un Windows
Ho comprato per 1200 euro un MSI prestige 15 al black Friday, ottimo portatile.
tutto molto bello, ma essendoci su windows... vince anche un apple lisa :-) almeno per me che sono smanettone e lavoro nell'IT... appena tocco windows esplode oppure bestemmio
Alienware R3 e il laptop che sarei disposto ad acquistare ma vorrei aspettare per poi acquistarlo nei giorni festivi. Il primo dilemma credo siano proprio le loro offerte, non vedo tagli di prezzi sui loro laptop, mentre d'altro lato Acer nel loro listino prezzi hanno offerte quasi imperdibili. Quindi avevo pensato al Black Friday ma continuo a pensare che è una compagnia che pensa solo per se e non gli importa quasi nulla della concorrenza.
Non vorrei fare il guastafeste ma...l'obsolescenza programmata esiste anche sui prodotti APPLE (vedi class action negli USA). Non è una specialità di Windows. Quindi prendere un M1 adesso non significa avere le stesse performance nel tempo. Certo se prendi un portatile Windows entry level non ti puoi aspettare la stessa durata di un Mac che costa 4 volte tanto. E ci mancherebbe che non fosse così. Per stare tranquilli c'è Linux. Lì con una distro leggera ci fai andare un PC da discarica.
Si ma ancora nel 2021 con giocare sul pc per giocare ci sono le Consol e non mi venite a raccontare che un pc è meglio della nuova PlayStation 5
e la batteria?
Ok che un minimo ci voglia di audio ... xke sicuro la qualità conta e tanto.... Però è anche vero che in mille cinquecento cos'altro ci vuoi mettere? Ahahahahahahah cioè secondo me c'è tanta roba li dentro non potevano mettere pure quello almeno credo sennò il prezzo sale e non è più concorrenziale.... non so effettivamente il costo x farlo ma di sicuro da una parte dovevano scalare qualcosa 🤣
Ciao sono indeciso tra un lenovo yoga slim 7i (con 16gb di ram e un tetra) e un huawei xpro2020. Il huawei costa circa 400 in più... Che mi consigli? Ps: PC per uso universitaria office e streaming
@Martina Carminati grazie Martina :) l'hai acquistato sul sito lenovo?
ah poi il mio è i5,avevo valutato l'i7 ma andava sopra il mio budget che era massimo di 1000 euro. in ogni caso per quello che devo fare è ottimo così
@Giuseppe Santangelo sì non è 2 in 1,avevo valutato anche quello ma piuttosto meglio comprare un tablet a parte. il mio è 8gb di RAM e 512 gb di memoria e l'ho pagato 900 € invece di 1000 e qualcosa. venivo da un Acer (pessima esperienza) che avevo comunque pagato sugli 800 €,posso dire che non c'è paragone proprio! se proprio devo trovare una pecca è la qualità della fotocamera,ma oltre a non interessarmi dato che la uso solo per gli esami online,vedo che è pari a quella del Mac di una mia amica. quindi rapporto qualità/prezzo ottimo
@Martina Carminati ciao Martina grazie per la tua gentile risposta. Qual è la configurazione del tuo yoga? Intendo ram e memoria inoltre il tuo yoga è lo slim giusto? Non quello 2-1 per intenderci
appena comprato il Lenovo yoga slim! è ottimo te lo consiglio vivamente. anche io per uso universitario
per i programmi di lavorazione grafica come Skylum Luminar AI, cosa consigliate?
Non per screditare il notebook MSI, ma la modalità "vassoio" c'è l'ha anche il mio ThinkPad r400 del 2008 😂😂
Chiaro che scalda di piu l'evo, ma il processore è piu potente, e a lungo termine quell'M1 su carichi lunghi quali etl pipeline in spark o prestoDB, ecc... vince EVO, M1 è castrato in confronto. Non puoi pretendere che non scaldi.
Recensirete la versione con le gtx 1650 di questi msi? E soprattutto, qualcuno sa quando saranno disponibili? ( su amazon non si trova nulla, ma su amazon.es si
Ma porca puttana.....VOI PRESENTATE NOTEBOOK DA PIù DI 3000 EURO... MA NON VI RENDETE CONTO DELLA MASSA SOCIALE? PARLATE SOLO DI ROBBA DA 3500 EURO COME SE LO POTESSERO PERMETTERE TUTTI! MA LO SAPETE CHE C'è GENTE CHE NON RIESCE AD ARRIVARE A FINE MESE? E CREDETE CHE POSSANO ACQUISTARE COMPUTER A QUESTE CIFRE? MA FATEMI IL PIACERE.... io ho 11 notebook da vari prezzi.... ma massimo arrivo a notebook di 2500 euro...E MI CREDO UN FORTUNATO..... MA IO PERò, MI METTO NEI PANNI ANCHE DI ALTRA GENTE CHE è ALMENO UN 80%. QUANDO HANNO SPESO 700-800 EURO E NON è LA MEDIA....PERCHè LA MEDIA è MOLTO PIù BASSA, PARLATE DEI PRODOTTI TOP CHE POCHI SI POSSONO PERMETTERE, MA PREMIERE LO APRE BENE ANCHE DEI MIEI CHE SONO DEGLI INTEL I9...I7..... MA FATEMI IL FAVORE, QUESTI VIDEO SONO UNO SCHIAFFO ALLA POVERA GENTE.... POI PORTATE PER IL CULO PURE NOTEBOOK DA 1000, 1500 EURO, MI SORPRENDO LA GENTE CHE VI SEGUE, DOVREBBERO FARVI CHIUDERE PER OFFESA.... UN VIDEO MOLTO INUTILE, OFFESIVO, VIDEO PER FARE LIKE E ISCRIZIONI,,, VERGOGNATEVI. MA POI.....IL TITOLO, "QUALE NOTEBOOK SCEGLIERE" E TI PRESENTANO ROBBA DA QUASI 4000 EURO..... NON SO SE SIETE STATI CONTRATTI DAL COVID 19 E VI HA FATTO SVAGELLARE, OPPURE NON SAPETE COSA FARE E PRESENTATE VIDEO A OFFESA DELLA GENTE MEDIA EH.....NON DICO POVERA, AI POVERI GLI DATE PROPRIO UNA SPORTELLATA DI SPIGOLO IN FACCIA.... RIPETO, MA VERGOGNATEVI..... E RIVERGOGNATEVI ALL' INFINITO. "STAN LAUREL & OLIVER HARDY"
io sono davvero molto tentato dal mac ma l'idea di buttarmi per la prima volta su qualcosa che non mi dà neppure la possibilità di usare windows vero e proprio un po' mi spaventa. Ho visto che c'è modo di mettere la versione arm ma la situazione della compatibilità con i programmi x86 non mi è per niente chiara. Nei prossimi mesi dovrò iniziare la mia tesi di laurea e probabilmente dovrò usare programmi come Matlab e AspenPlus, forse Ansys. Quindi mi sa che alla fine sarò costretto ad andare verso la buon vecchia intel, ma con un po' di amaro in bocca.
Secondo me dovresti valutare anche i portatili con ryzen, tuttavia non ho idea se i programmi da te menzionati abbiano qualche comando specifico per Intel che ti serve
Siete due coglioni
X86 è preistoria ormai
Avete sbagliato tutto! Parlate solo di Giochi, per i giochi consiglierei le stupende console dedicate, poi si vede benissimo che non siete coerenti ma siete di parte, pertanto questa recensione potevate farla direttamente in cesso !!!
Metti linux su intel, diventa fanless
no vabbè però ... come si fa a fare un confronto tra un laptop e un macbook air... avreste dovuto confrontare un mini laptop con una macbook air...!! il confronto va fatto con il macbook pro ragazzi!! le cose cambiano... ma di parecchio!!! provare per credere..poi c'è da dire che se uno vuole un pc per fare gaming... non va a comprare un portatile o per lo meno secondo me ha poco senso!! perchè se uno vuol fare gaming vuole continuare a farlo e con un fisso passa alla scheda video successiva fa con poco le modifiche del caso per restare al top! Un portatile lo si acquista a parere mio per altri motivi relativi a lavoro tempo libero in movimento ..però la mia è solo una opinione personale! buona serata
Non avete detto niente
Io ho visto un notebook asus rog con ryzen 9 5...(non ricordo quale ahahah) e una 3060 a 2000 euro, LoL
Qualche considerazione al OTTIMO lavoro che avete fatto, solo un paio: a livello professionale bisogna sempre capire l'ambito in cui si lavora, Nel mio caso MAC OSX fa la differenza a livello di ottimizzazione del workflow nel ambito creativo, e cosa moltro importate che può determinare la scelta tra mac e win sono i software da usare, e non è proprio cosi vero che mac osx lascia poco smanettamento è pur sempre un derivato Unix, quindi basta aver dimestichezza con una bash e .... :), come ultima cosa l'esempio di Ibra proprio non ci sta proprio, un saluto dalla capolis..... :) Grandi!
Ragazzi io sto impazzendo, sto cercando un notebook per mio padre da 15,6 pollici con ryzen 4500u al prezzo massimo di 700 euro, i prezzi sono impazziti, non riesco a trovare niente
Gli HP Probook G8 sono migliori, Intel serie 11. Provateli.
Raga bello il canale Telegram dove chiunque può illudersi di accaparrarsi una rtx invaso dai bot, frustrazione a palate, grazie.
il video mi stava piacendo...poi ha pragonato cristiano ronaldo a quel pagliaccio di ibra
Basta con sto gaming, ci vogliamo dare una svegliata, crescere, pensare a come migliorare l’esperienza lavorativa legata ad una maccchina? Una macchina, che sia un computer o un trattore, serve per svolgere un lavoro. E i ragazzi se vogliono giocare che escano di casa a correre dietro a un pallone o alle loro coetanee
Se Apple se ne esce con un M1x o M2 su un 14" o 16" con totale compatibilitá dei programmi e supporto eGpu....salutiamo la capolista, io mai avuto Apple ma ora inizia ad avere molto piu senso
Che casino di nomi Intel...
Che bello una “recensione” in cui si evidenziano anche i difetti. Di solito i video sono solo marchette ai produttori , bravi. Ognuno scelga quel che si addice di più alle proprie esigenze
Normalmente non commento i video, men che meno le recensioni... ma nel caso di questi portatili MSI mi sento in dovere. Sono stato utente soddisfatto del Prestige 14 di precedente generazione (i7-10th + nVidia). Sulla carta una macchinona. Leggero, ben disegnato, display valido... I colli di bottiglia si sono resi evidenti velocemente quando mi sono reso conto che le 10 e passa ore di autonomia erano con il desktop di Windows fermo e la luminosità del display al minimo... ok, anche di questo me ne sono fatto una ragione... ...e via, prossimo passaggio: nel giro di pochi mesi (2 o 3) la batteria ha cominciato a decadere perdendo capacità di accumulo. Il supporto post vendita mi ha perculato con risposte al limite del volermi far passare per tonto. Avevo anche sottoscritto una polizza kasko per evitarmi interruzioni d'uso... visto che con il computer lavoro. Quando mi hanno prospettato 15gg lavorativi per verificare che la mia batteria avesse realmente problemi... beh, a quel punto con tutte le informazioni scritte che ho raccolto ho dimostrato che la macchina avesse vizi costruttivi palesi e minacciando qualche ricorso sono riuscito a renderlo dopo 4 mesi dall'acquisto. Insomma: buon design, buoni materiali (non è l'alluminio dei Mac), buon display, buona dotazione... pessima batteria e, soprattutto, pessimo servizio post-vendita.
! Ammazza, l'arte di fare i video sempre sugli stessi argomenti.
Quest’anno molto meglio amd che Intel
Windows non è perfetto. Ma secondo me è migliore per la mentalità chiusa di Apple, lo scrivo da un 11 Pro Max 512 GB.
@Mario De Cristofaro ??? Puoi usarr 1000 software diversi. E per fare quello che dici non ti serve niente di extra dal default. Inoltre, per fare solo quello non ti serve obbligatoriamente un mac :-) la menralità chiusa è finita o comunque è roba di chi non vuole approfondire. Banalmente, se uno sviluppa un software anche per mac puoi installarlo: non è obbligatorio passare per l'app store ma si possono usare le origini sconosciute. Io in più di 15 anni ho speso soldi solo per Coda2 (un sw di sviluppo) e per la adobe (per fortuna ha pagato l'azienda, ma costa anche su windows...)
@Davide Ferrari NON LO SO. Non ho mai avuto un Mac, vorrei averlo per gestire foto e file... Ma ho paura della chiusura del software che mi farebbe spendere troppi soldi...
su dai racconta cosa non puoi fare col mac :-)
Video capitato al momento giusto! 😁 vorrei prendere un Macbook Pro M1 e vorrei capire se lo potrei usare per giocare in modo fluido a titoli come "Northgard". Non riesco a trovare info concrete al riguardo, qualcuno lo ha provato su questo sistema?
@Enrico M grazie Enrico! Si, ho letto che dovrebbe girare ma mi piacerebbe avere notizie da qualcuno che ha provato proprio il titolo specifico su MBP M1. Mi scoccerebbe molto avere una bomba di portatile del genere ma che non mi faccia girare questi giochini di Steam
Sono nella tua stessa situazione, ad occhio e croce risponderei di si. Questi Evo mi piacciono molto ma vedo che la gestione del calore è ancora una nota dolente e onestamente mi sono stancato di avere sotto le mani degli asciugacapelli, tra calore e ventole. Ho avuto per un paio d'ore un MBP M1, ci ho installato Steam e ho provato GTA SA e ETS 2. Sia il dettaglio che la fluidità sono stati notevoli, pensando che girano su Rosetta. Non ho avuto il tempo di fare misurazioni, ad occhio abbondantemente sopra 30 fps. A batteria. In mezz'ora, è scesa di 1%. La ventola non l'ho praticamente sentita e la macchina era vagamente tiepida, solo mettendo la mano sotto nella zona del SoC. Veramente notevole. Ok, sono titoli che oggi forse girano anche su una Iris vecchia, non mi sogno che un M1 faccia girare Assetto Corsa a 100 fps. Dico solo che per quello che devo fare io, penso mi possa bastare.
Forse la pasta termica fa schifo 😂... temperature Assurde
Il meraviglioso deterioramento dato da winzoz ma c'è ancora questa leggenda? io ho uno yoga di 9 anni fa che uso per lavoro e va ancora bene. le ventole onestamente non ci faccio caso ma probabilmente i processori nuovi scaldano di più.
ma come cazzo fa a spostarti tanto la decisione devi usarlo in chiesa?
ho avuto il modern 14 con la 1165g7 e battlefront 2 mi mandava in crash il pc ovviamente con la ram aumentata a 32gb in più confermo il fatto che sia rumorossimo e non va mai in stan-by e di notte e notte senti le ventole girare
Io me lo sogno il fanless, il mio Mac 16” certe volte sembra un 747 in decollo
Ciao ragazzi questa è la build del mio pc fatta più di 2 anni fa . Se avete consigli su come migliorarla li accetto molto volentieri grazie mille in anticipo: -Scheda madre AsRock Z370 Pro4 -Scheda video Nvidia gtx 1060 6gb monoventola -CPU i5 8400 2.80Ghz -alimentatore 500w -RAM crucial 2400 Mhz scusate eventuali errori , non sono un esperto :P
13:25 mamma spegni il computer che è pronta la pasta : )
1) Non vale il prezzo (molto più alto di quello dello scorso anno). 2) Gli AMD 4000 e 5000 sono decisamente migliori. 3) Comunque sono meglio degli Apple.
Ma in realtà anche l'msi Prestige 14 dell'anno scorso aveva quel meccanismo se non sbaglio. In ogni caso io non comprerò mai più msi, ho un Prestige 15, bellissima macchina, ma 1500 possono tenerselo con quell'audio pessimo e con la gestione della batteria che dite che fa cacare è essere gentili. Altro che 16 ore di durata, prima di smanettarci ne faceva massimo 6, ora si arriva a 8/9 ma con risparmio energetico al massimo. Splendida macchina, ma passerò a Mac.
Ottimo!! non vedo l'ora di vedere altri video che trattano questo tema!
Assurdo vendere un prodotto che arriva quasi a 100C e chiamarlo notebook da gaming. Se lo usi senza criterio dopo due anni un prodotto del genere lo butti.
Compimenti per l’argomento trattato, molto attuale. Unica pecca è che dilagate troppo, mi veniva da chiudere il video dopo 3 minuti
insomma per l'utente medio conviene Apple quindi la maggior parte consumer
quindi avete fatto un video per fare i test di apertura degli applicativi tra apple M1 e Msi prestige ? avete testato la velocita degli SSD..bravi....facendo qualche test vero con M1 e applicazioni NATIVE il risultato è diverso....
15:17 è vero le prestazioni ad oggi sono leggermente superiori su questo notebook, ma è solo questione di qualche mese prima che molti programmi vengano compilati per ARM su Mac, a quel punto un notebook Windows di questo tipo avrà senso praticamente solo per giocare, dato che sui programmi nativi le prestazioni del MacBook sono superiori. Edit: Ho finito di vedere il video e alla fine ne parlate ma secondo me non sarà una questione di anni, e col software nativo è praticamente sicuro che un M1 è più potente di un i7 di questa generazione (basta guardare i punteggi di cinebench che gira nativo).
Una volta c’era il Centrino tante ere fa ovviamente... (sono vintage non vecchio...)
'"Carichi pesanti non tre schede su google chrome", io quando usavo google chrome: ram 99% LOL
Quindi la tua ram ti permette di aprirne più di una?
Cosa ne penso...? Che se apple se ne esce con la compatibilità con eGPU è EndGame xD
@Sciaqqua Lattuke beh... si peró ti diró... io ho un alienware 17r4 con una 1070m... e se ci giochi senza l’alimentazione la batteria si prosciuga in un niente 😅 per il 90% delle cose va benissimo un portatile con una scheda grafica un po’ meh😒... visto che con tutta probabilità consumerebbe anche meno, quindi più autonomia 🙂
Peccato che poi di "portatile" resterebbe ben poco.
#Cambia la veste ma non cambiano le offete
Chi ha guardato tutto il video capirà, se è un minimo attento
Sarebbe bella una recensione su portatili per giocare che monteranno dalla 3060 in su
#DAVIDE CR7 HA FATTO TUNNEL A MESSI!
Lo sfondo che avete sull'msi dove lo posso trovare?
Io personalmente non ho problemi a lavorare con uno o con l'altro... per me tutti e due fanno lo stesso lavoro... lavoro non gioco ... secondo me l'unica differenza 'marketing' sara' attendere anche un annetto per pagare l'Intel molto meno .. a differenza del Mac.. se devo mettere un linux allora prendo Mac..
ciao ragazzi, ho scoperto il canale qualche giorno fa e ho adorato come organizzate i vostri video. Vorrei chiedervi un parere: l'anno prossimo andrò a ingegneria aereospaziale e mi chiedevo che Mac book comprare per studiare, fare documenti, programmazione e programmi di progettazione ( tipo autocad ). Grazie di cuore e continuate così!!
Un problema da non sottovalutare è Windows! Uso un thinkpad t480s con Linux e nell'uso normale è SEMPRE fanless, inutile dire che fatta l'abitudine non puoi tornare indietro... oltre ad avere 9/10 ore di autonomia. Quelle volte che mi capita di usare windows in macchina virtuale, immancabilmente dopo un po' inizia l'esecuzione di processi NON VOLUTI, parte la ventola e ciao autonomia. ps: Si, resta fanless anche con la macchina virtuale aperta finchè windows non decide che è arrivato il momento di FARE COSE PER CONTO SUO. Per la prima volta sto considerando l'acquisto di un macbook, magari il prossimo 16, il tempo di far maturare l'ecosistema.
Ma l'MSI si può upgradare di RAM?
Grazie per l'ottima prova che avete fatto. Veramente utile per noi utenti finali. Grazie Parere mio personale: non c'é un c... da fare. Intel non smaltisce le temperature. NON é per i portatili, almeno non con quelli che pretendono prestazioni. Non c'é nulla da fare. Apple Silicon STRACCIA qualsiasi altra concorrenza quando si parla di "performance per watt" E questo aspetto, in un portatile per un uso standard/generalistico, é LA COSA piú importante. Apple anni luce avanti rispetto ad Intel e AMD.
Complimenti perché ho trovato molta onestà nelle vostre parole, preferite dichiaratamente Windows e i PC ma avete saputo dare il giusto merito allo splendido M1 di Apple
Bel video, ma avrei gradito un maggiore approfondimento sulla questione batteria e su quella prestazioni. Dite che Apple vince in autonomia, ma non enormemente..ma sarebbe utile capire se il Mac dura tantissimo (più del necessario generalmente) e l'intel sempre molto (abbastanza per finire bene la giornata). Oppure il Mac dura molto e l'intel dura abbastanza ( ma si potrebbe desiderare di più..) A livello di prestazioni in quali ambiti avete notato grosse differenze? Quanto incide a spanne l'utilizzo dell'emulazione sul M1? La presenza o meno della ventola la conosciamo, queste due cose forse sarebbe stato più interessante conoscerle. Grazie mille
Il prestige 15 è un fornello
Io ho un asus vivobook di quasi due anni e ha tutti i problemi di quell’msi. Scalda nonostante quando alzi lo schermo si alza il fondo dalla scrivania e l’audio di merda. Per l’uso che ne faccio avrei preferito buon audio e silenziosità rispetto a poter giocare a lol
Dico solo che l asus vivobook con il 4700u a 700€ che è un altra fascia di prezzo si riesce a giocare ovviamente abbassando i dettagli ma stiamo parlando di un pc che costa la metà
Ma il Razer Book? Da un marchio del genere non mi sembra male (forse merito di EVO)
Benvenuti nel mondo silenzioso di Apple..
@Ale beh ma calcola che i processori sono gli stessi oltretutto in una scocca di alluminio.. logico che scalda quel MacBook Pro. Io ho avuto air, pro e ora visto che per lavoro uso i fissi per fare il lavoro pesante sono anni che ho un MacBook 12 totalmente fanless e lì logico non ci giochi e nemmeno fai rendering ma nelle operazioni semplici é fantastico oltre che essere super comodo da portarsi in giro.
@Francesco Rusconi guarda semmai benvenuta apple nel mondo dei silenziosi, il mio MacBook 16” così a caso arriva a 98” con le ventole a manetta che pare un 380 in decollo
@Prodigeek non so davvero cosa potranno fare con una scocca interamente riprogettata per i nuovi processori e chissà le future prestazioni con più potenza per la parte video.. magari con i nuovi MacBook Pro
non è smepre stato cosi però :-)
Ragazzi io ho una domanda a cui non riesco a rispondere: io faccio l’università e dovrei usare programmi di calcolo, di disegno 3D e modellazione, sono indeciso tra MacBook Pro (M1) o un pc windows, consigli??
Io direi mac, per modellazione e grafica
Non si possono vedere i cavi interni del MSI bloccati sulla scheda logica con del nastro adesivo
Ottimo video come sempre! Domanda: vi capiterà mai di testare i pc, portatili e non, con programmi di modellazione 3d come blender o Zbrush dove si fa scultura digitale e si modella con migliaia di poligoni? Grazie. Penso che questi 2 programmi non girino su mac m1
Io che gioco su Mac con partizione Windows 🤌🤌
Non ho capito una cosa, tutti i notebook su piattaforma EVO scaldano come l'inferno ???
Su un MSI con un core i7 10750H per zittire le ventole ho risolto limitando la CPU al 60% in risparmio energetico... Ora pur avendo più di 10 schede su chrome aperte le ventole non partono più, anche dopo diverse ore... Naturalmente parlo per uso normale👍🏻, mentre in modalità gaming con CPU al 100% il notebook diventa un'aereoplano 🤦🏻😱✈️
uno a caso, poi ci metti una distro linux
questa grafica integrata farà girare world of warcraft di oggi a 60 fps in full hd ? ( ovviamentte intendo in raid da 30 persone e in bg da 40 )
Una domanda veloce che non centra con i laptop, per il gaming è meglio un i7 9700k o un r7 3700x???
@Rixter scaricalo :)
@Nextgeek non ho telegram
Ciao, scrivimi pure qui su Telegram @nextgeek
Volevo proprio prendere il Dell Inspiron 15 3501.. 499€ di: i3-1115G4 8gb ram 256gb ssd Come portatile da viaggio è perfetto!
Se puoi permetterti 50-100€, a patto che siano disponibili, meglio un portatile con ryzen 4500u
Ma perchè su quel notebook con grafica Xe c'è il pannello di Nvidia (geforce experience) ?
Bel video ragazzi :)
Nel video delle egpu spiegate la differenza della banda nei PC vecchi vi prego, e se ci sono alternative più economiche del case per gpu della razer (300€ case e alimentatore + i soldi della gpu diventa molto molto caro e non fa nemmeno da hub) vi prego ditecelo. Attendo il video con ansia
Faccio una correzione sui prezzi dei notebook con 3000: seguo il canale delle offerte di HDblog e qualche giorno fa c'era il notebook MSI Gaming GF65 Thin 10UE-074IT a 1099 con 3060 e i5-10200H (ed era effettivamente disponibile all'acquisto ho verificato) da Unieuro, quindi incrocio tutte le dita che ho in corpo che sia solo il primo esempio e non un caso unico che vi stiate sbagliando
Ragazzi non ho ben capito quale sia la scheda grafica di questo Notebook MSI, qualcuno saprebbe dirmelo? Grazie
@Prodigeek Grazie per la risposta ragazzi, riguardando il video avevo capito quale fosse, ma grazie comunque
è la iris XE
Tutto giusto ma solo una cosa che mi sento di non supportare: il "degrado" di Windows è un qualcosa di ben noto, ma che viene cancellato nel momento in cui l'hardware sotto è sufficientemente carrozzato. Ho un Mac e ne ho avuti tanti, ed hanno un degrado molto lineare. I portatili windows di bassa lega lo hanno esponenziale al passare del tempo (e lo so bene, provato sulla mia pelle). Però il mio fisso, con memorie veloci e ram veloci (che non mancano nemmeno a questo portatile) dopo 4 anni di Windows MAI FORMATTATO va senza problema alcuno. Accensione, spegnimento ed utilizzo generale fluido come il giorno 1 in sostanza.
Qualcuno mi può consigliare una scheda video di fascia media reperibile?
Ciao, scrivimi pure su Telegram @nextgeek
BELLISSIMO VIDEO, ero proprio indeciso nell'acquisto, PRENDO SICURAMENTE MACBOOK PRO 13 M1
Se vuoi giocare prendi Windows, per tutto il resto c’è M1
Uso portatili rog, le ventole che urlano sono sintomo di normalità
Ma scusa... Fare portatili anche poco più spessi no? 1 sono più resistenti, 2 dissipazione migliore e 3 batteria più grande
certo che internamente è veramente cheap, che schifo
Riassunto, l'msi è migliore, ma il mac non ha le ventole
# Dai una bella live con i baldi giovani di VRitalia cosi oltre alla VR discutiamo anche del 4k delle console attuali . Cosa ne dite ?? Fattibile??
Quindi quale prendere?????
Una cosa che non avete valutato, il Mac è tutto in alluminio mentre il pc windows tutto in plastica e inoltre il touchpad del Mac non si può sostituire con nessun altro touchpad windows.
Del trackpad lo hanno detto
Io gioco col mio gl65 leopard i7 e 2070 super e il processore se non metto le ventole al massimo arriva a 96° e la gpu a 70° massimo a pieno carico
Anche se con la gen 4 risolvi i problemi di gpu prendendone una esterna, il problema dei laptop è sempre stato il riscaldamento della cpu, e per quello, under voltaggio a parte, c’è ben poco da fare
Curiosità io ho un scar17 con 10° gen e 2070super e ad esempio giocando a COD CON FANN AL MASSIMO 6000rpm sta a 68° !!!!!!! Come può essere?