Come primo vero video di questo canale dedicato alla tecnologia non potevamo non iniziare se non con un pezzo di storia della tecnologia, nato nel 1950, proprio nella nostra bella Italia... Instagram: instagram.com/techdale.it/?hl=it
Commenti
Aveva tre modalità di colore: nero, rosso e quello che hai chiamato trasparenza. In realtà quest'ultimo era il correttore. Si tornava sulla lettera battuta erroneamente e la si ribatteva frapponendo una apposita cartina bianca tra il foglio e pistone. In tal modo il carattere diventava bianco
Luca Pedrazzi13 ore fa
Grazie Jaky, per questo tuffo nel passato, quanti ricordi.... che bei tempi..... se penso che io su una ulivetti del genere ho scritto la mia tesina dell'esame di maturità...... Si lo ammetto sono dell'anno 1976....... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
ileana lucci15 ore fa
1:50 “è molto compatta” cit.
π18 ore fa
ho sempre voluto averne una !!!!!
Stsk3tcher tGiorno fa
cmq mi ricordavo che si chiamasse "macchina PER scrivere"! o no?
Rick Solfa2 giorni fa
Jakidale con la J maiuscola
Mark3 giorni fa
Bella jaki sei un grande continua così
Mark3 giorni fa
Io ho ancora la mia vecchia Lettera 22 che per 20 anni è stata lo strumento del mio lavoro come di tanti giornalisti e scrittori. Guai a chi me la tocca !
MOMA BEST3 giorni fa
È ancora più assurdo che ancora oggi le lettere accentate non possono essere inserite direttamente in maiuscolo😂😂
nicolò perlini4 giorni fa
Su Linux si
Luca Pedrazzi13 ore fa
classe 1962: imparai ad usarne una quando facevo le ricerche in 3a media. era l'Hermes di mio nonno. grazie a lei imparai a bettere velocemente.
spyrozzo channel4 giorni fa
Video approssimativo e fatto male. Hai saltato tanti passaggi che avresti dovuto invece seguire per usarla correttamente (tipo l'asta premicarta per fermare il foglio). Ci sono tante altre numerose inesattezze... peccato, occasione sprecata.
duomaxwell96 #43914 giorni fa
Io ho una “lettera 35” ho 15 anni ma .... è bella... la adoro ... sono normale?
Doge4 giorni fa
“Ma il din perché lo fa?” Io MORTO AHAHAHAH
Alfo Nso5 giorni fa
Solo io ho sentito una parolaccia...🤣🤣
Ivanna Mongardi5 giorni fa
Ora tutti si sentono vecchi Io no perché ho 8 anni
wensheng hu5 giorni fa
io ho una olivetti che aparteneva a mio nonno. ho paura di usarla. infatti l'ho messa in una teca di vetro
Leshek Mangili5 giorni fa
io ho la Olivetti Lettera 32 , era di mio nonno , rispetto alla Olivetti Lettera 22 è più grande e non è portatile
CREMONESI PIETRO5 giorni fa
non so se te l'hanno già chiesto.. ma perche si chiamava LETTERA 22???
Dark Gio5 giorni fa
Bello!
D4N1 R3G46 giorni fa
Cel'ho anch'iooooo
BERTOLOTTI STEFANO6 giorni fa
Grande
Ilyass ELBoukari7 giorni fa
Anche io hounaolivetti
Assen Bove7 giorni fa
Ok Kaki lo lascerò il like
Arianna Comunicazione7 giorni fa
Io sono di ivrea
Daniele Tiraferri7 giorni fa
la macchina e come nella scena del film dello squalo
Marco Gatti7 giorni fa
Quella "campanellina" avvertiva che avevi altre 5 lettere da poter scrivere. Se la parola era più lunga di 5 lettere dovevi andare daccapo o usare 4 lettere e l'underscore(trattino basso) e proseguivi daccapo.
Giuseppe Sabatino8 giorni fa
Sono di Ivrea e mi sento famoso ora 😂😂
alex barile8 giorni fa
La campanella serviva alle dattilografe per capire quando finiva il rigo. All'epoca loro guardavano solo il foglio che dovevano copiare e non la tastiera quindi per fare in fretta hanno escogitato il campanellino per avvisarle di andare a capo.
Emilio Dell'Anno8 giorni fa
Ciao ragazzi, ho scoperto il numero di jaki, e sono disposto a cedervelo gratuitamente, l' interessato mi contatti
Blinder /8 giorni fa
Io l'ha avevo!!!Però l'ho rotta da piccola😅
#TartaTeam8 giorni fa
Edaii
freddy Re8 giorni fa
Pheega se hai soldi da buttare, beato te.
Vito Vitali8 giorni fa
Mi hai fatto sentire ufficialmente vecchio 🤣 Non l’ho usata seriamente, ma ne ho avute di simili tra le mani da piccolo
DeltaW69 giorni fa
Anche io ho una macchina da scrivere La Olivetti lettera 35
Flavio Romiti9 giorni fa
Ivrea sempre al top
Mattia Trimarchi9 giorni fa
Ciao
Martina Nestola9 giorni fa
nella copertina sembrava un prosciutto ahahah
Daniele Ciampoli9 giorni fa
Perché non provi l'iPod nano 1generazione??? (Gli iPod sono i primi "telefoni" che puoi solo sentire musica che creò Steve Jobs
GioviSuperGamer 200010 giorni fa
E' divertente vederti imbranato con una macchina da scrivere tra le più comuni nelle nostre case (ho due sorelle che studiavano, tra l'altro, dattilografia)
Mauro zoia10 giorni fa
3:53 io quando ricarico un ak-47
Luca Scocchi10 giorni fa
E comunque quando sbagliavi c’era una specie di cancellino in foglietti che tu mettevi tra il foglio e il martelletto e pigiando la lettera corretta cancellava lo sbaglio. Che bei ricordi !!! Continua così ..... la tecnologia non ci sarebbe se non ci fossero stai i geni come il signor Olivetti ...
LUDMILLA BLUMTHALER11 giorni fa
Andriano Olivetti era un visionario! Abito vicino Ivrea e qui viene considerato un santo, a destra e a sinistra. Bel video Jaki!!
Matteo Fassino11 giorni fa
Cosa di è piaciuto di questo video? E perchè proprio essenzialmente??
Gaspare Marino11 giorni fa
Macchina da scrivere
43 ASR11 giorni fa
Dovresti farne altri di video cosi
Salvo Bortonaro11 giorni fa
C'è gente che ha studiato per prendersi un diploma in dattilografia per trovare un lavoro e tutto questo oggi e ridicolizzato in questo video.
John Jr11 giorni fa
Io ho una macchina da scrivere fighissimo
Francesco G11 giorni fa
Ti sei accorto che nel video dei progettisti la macchina non ha il tabulatore rosso che ha la tua. Mi sembra che il tabulatore l'abbiano introdottondalla 32 in poi con la nuova meccanica. Io ho una 22 e non ce l'ha. Fai qualche domanda a chi tel'ha venduta perchè la meccanica non è originale del modello
Francesco Stiz11 giorni fa
No, c'era già dall'inizio. La Lettera 22 LL l'aveva, mentre il modello L no.
duomaxwell96 #43914 giorni fa
Jaki hanno creato la moneta in argento l'anno scorsa .sono tre monete rossa,verde,bianca per l'italia
Luigi Tuccitto11 giorni fa
da italiano all'estero é una grandissima emozione vedere queste cose, cerchiamo di dare sempre il massimo nelle nostre piccole vite e sproniamo gli altri a fare la stessa cosa (non intendo soldi e successo), l'italiano di suo ha una base incredibilmente protesa a questo tipo di inventiva e creatività, non bisogna pero fare l'errore di auto commemorarsi.
YouTube è il Mio Drive11 giorni fa
Io: pensavo che fosse il machintosh Invece: ancora meglio macchina da scrivere
Franza Francesco11 giorni fa
Io che abito a Cuorgnè 25km da Ivrea sede dell' Olivetti 💦
Boris L'elettrico11 giorni fa
la copertina sembra un cabbo censurato
Elia Munarin11 giorni fa
Olivetti P101 e Nasa il sunto di una grande azienda boicottata
Graziano Braga11 giorni fa
ce l'ho identica gg:)
Marco Carnelli11 giorni fa
Tu pensa che io, alla fine ho solo 45 anni e ho vissuto le due epoche, quando ero ragazzino, diciamo fino al liceo, usavo la olivetti di mio nonno per scrivere e si disegnava con pennini, squadre, fogli, per non parlare delle telefonate, fatte dalla cabina a gettoni per non pesare sulla bolletta di casa. Oggi uso il Pc, i CAD, la modellazione solida, lo smartphone.... tutto in meno di 30 anni!
Alessandro Crusco12 giorni fa
Beh mi hai fatto capire che sono molto vecchio (anche se mi mancano molti anni alla pensione), avendo usato macchine da scrivere per almeno un paio di anni, per fare più copie dello stesso si metteva la carta carbone tra un foglio e l'altro e se le copie erano più di 2 dovevi "pestare" un po' perchè ne rimanesse traccia anche nell'ultimo foglio . E sai qual è la cosa più curiosa, è che se rispolvero la mia vecchia macchina da scrivere ci metto un foglio e inizio a scrivere, funziona; se faccio la stessa cosa col pc no, perchè non mi trova i driver della nuova stampante e la vecchia stampante (se non è finita in discarica anni prima) ha le cartucce secche o intasate.
trademark tm12 giorni fa
5:22 Orco cannnn
Giuseppe12 giorni fa
Mio papá lavorava nel reparto verniciatura di questa parte di storia italiana..
Pedro Cartongesso12 giorni fa
E,parlando di Olivetti,non si può non ricordare la Programma 101,il primo personal computer della storia
Walter12 giorni fa
L"ho riconosciuta appena ho visto la custodia da viaggio
Walter12 giorni fa
penna d'oca
Francesco Della Porta12 giorni fa
Mia mamma non so perché ma ne ha una, non so che marca è, ma funziona benissimo
Cago Il sugo12 giorni fa
Mio nonno lavoro all'olivetti, l'ha fatta lui❤❤
Sandro Lazzaro12 giorni fa
Peccato che abbiano ammazzato Olivetti e il suo ingegnere cinese perché per gli americani erano troppo filo socialisti
zancoblues12 giorni fa
Io vado all'itis camillo olivetti ad ivrea e nei primi due anni studi la storia di olivetti
Andrea Scavarda12 giorni fa
Guardatevi i video di tony's pipe sulle macchine da scrivere :)
Carpe Diem Toscana12 giorni fa
L'ingegneria meccanica del 900 è stata soppiantata dall'ingegneria elettronica e poi informatica. Restano tutt'ora in centinaia di musei nel mondo le piu incredibili invenzioni, tra cui la Olivetti Tetractys 24 , calcolatrice elettromeccanica costituita da oltre 1000 elementi mossi da un motore ed asse a camme multiple. Museo del design -New York.
Stefano Biaggini12 giorni fa
È ingegneria meccanica costituita da un migliaio di elementi , articolati tra loro. Non hai fissato il lembo del foglio usando l'archetto con i 2 rulli . Il ritorno a capo ha il fine corsa registrabile ( utile nei moduli aziendali prestampati). Indro Montanelli ha scritto migliaia di articoli e oltre 10 libri con la Lettera 22 , che era da viaggio , appunto.
Stefano Biaggini12 giorni fa
Quanti ms? Che switch ha? Vorrei collegarla al mio Mac mini
Jeremy Davyd Keros12 giorni fa
Mio nonno ha una Lettera 22 😍
Carlo12 giorni fa
Mamma mia, mi sono sentito molto vecchio oggi!!
Rob cip12 giorni fa
3:45 il ding serve perché quando arrivi alla fine devi far scorrere il foglio penso
mazzoni12 giorni fa
Io ho imparato proprio con quelle macchine... dattilografia.... mannaggia era il 1995 avevo 15 anni... le superioriiiii poi la sfida era mettere il dito nel martelletto e resistere il piu possibile... ps non si poteva sbagliare, senò bisognava usare il cancellino che storia... poi arrivarono le prime macchine elettrice\meccaniche ed era una svolta... che bei ricordi... pss ti facevi i muscoli alle dita ...
igor schena12 giorni fa
E questo è niente, nel 1965 la Olivetti ha presentato la Programma 101 alla grande esposizione dei prodotti per ufficio BEMA di New York. Considerata da tutti il primo Personal Computer della storia la P101 è stata utilizzata dagli ingegneri della NASA per calcolare le traiettorie del viaggio sulla Luna. Giusto per capire quanto erano avanti, Apple ha presentato il suo primo PC nel 1976.
Francesco Marcheluzzo12 giorni fa
Provo il rosso : KKK
Andrew12 giorni fa
Il KKK ti sta cercando per aver scritto la propria sigla in rosso😂😂😂
Enrico Vicenzi12 giorni fa
Olivetti ha fatto anche i controlli numerici per le macchine utensili
Cristian Zaltron12 giorni fa
Ancora funzionante
Marco Galdino12 giorni fa
Io me ho una molto più grande
Marco Galdino12 giorni fa
Da possessore della Olivetti lettera 35 posso dire che le macchine da scrivere sono WOW. La uso tutt'ora per scrivere le lettere.
Luca Macaione12 giorni fa
Bravo parla di Ivrea
theSoulofSky12 giorni fa
Olivetti un pezzo di storia
theSoulofSky13 giorni fa
6:00 jaki non so ma sinceramente io ne sono conntro
MICHELE FONTANA13 giorni fa
Mio nonno vendeva Olivetti e sono pieno di macchine da scrivere, i primi computer ecc
Francesco Emiliani13 giorni fa
scusa ma ti hanno clonato e tenuto in cantina fino al 1 aprile 21?
FABIO13 giorni fa
Mi sento boomer anche se sono più piccolo di te. Mio nonno ce l'aveva in casa e una volta me la fece usare
Loretto Il Ragazzo del Ghetto13 giorni fa
Grande Jacky! Credo che i tasti siano invertiti perché è la tastiera Francese, infatti ci sono anche dei simboli che in Italia non si usano (come la ç ed il ^ )
nicola lombardi13 giorni fa
Questa macchina da scrivere ce l'ho anche io a casa
Alessio Guida13 giorni fa
Io a casa si mia nonna ho la Olivetti studio 45
adi pro0913 giorni fa
Siamo tutti boomer, noi che l'abbiamo usata da piccoli (e per fare l'esame da giornalista nel 2007 😂🤣)
Bosco di Ogigia13 giorni fa
C'è l'aveva mio padre lo provata da bambino oddio
kuffiyyax13 giorni fa
Olivetti inventò il primo personal computer la programma 101 ma quella non la torvi per recensirla
Max Bat13 giorni fa
Saluti da Ivrea (TO). Grazie di aver portato sul tuo nuovo canale un grandissimo pezzo della storia della nostra città .
LIFE13 giorni fa
Ci passavo I pomeriggi da mia nonna a scrivere
Cecilia Frisoni13 giorni fa
._.
Tanjiro Tv13 giorni fa
Io ho scritto il mio esame di 5 superiore con una macchina da scrivere. La cosa bella è che aveva la funzione per cancellare
Tiziano Berlendis13 giorni fa
Mia nonna scriveva con una di quelle
White Chicken13 giorni fa
era il mio compleanno :):)
Samuele Maggioni13 giorni fa
io ce l'ho! la usavo quando ero piccolo... ti vendevo la mia cribbbbio!!! :D
Aveva tre modalità di colore: nero, rosso e quello che hai chiamato trasparenza. In realtà quest'ultimo era il correttore. Si tornava sulla lettera battuta erroneamente e la si ribatteva frapponendo una apposita cartina bianca tra il foglio e pistone. In tal modo il carattere diventava bianco
Grazie Jaky, per questo tuffo nel passato, quanti ricordi.... che bei tempi..... se penso che io su una ulivetti del genere ho scritto la mia tesina dell'esame di maturità...... Si lo ammetto sono dell'anno 1976....... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
1:50 “è molto compatta” cit.
ho sempre voluto averne una !!!!!
cmq mi ricordavo che si chiamasse "macchina PER scrivere"! o no?
Jakidale con la J maiuscola
Bella jaki sei un grande continua così
Io ho ancora la mia vecchia Lettera 22 che per 20 anni è stata lo strumento del mio lavoro come di tanti giornalisti e scrittori. Guai a chi me la tocca !
È ancora più assurdo che ancora oggi le lettere accentate non possono essere inserite direttamente in maiuscolo😂😂
Su Linux si
classe 1962: imparai ad usarne una quando facevo le ricerche in 3a media. era l'Hermes di mio nonno. grazie a lei imparai a bettere velocemente.
Video approssimativo e fatto male. Hai saltato tanti passaggi che avresti dovuto invece seguire per usarla correttamente (tipo l'asta premicarta per fermare il foglio). Ci sono tante altre numerose inesattezze... peccato, occasione sprecata.
Io ho una “lettera 35” ho 15 anni ma .... è bella... la adoro ... sono normale?
“Ma il din perché lo fa?” Io MORTO AHAHAHAH
Solo io ho sentito una parolaccia...🤣🤣
Ora tutti si sentono vecchi Io no perché ho 8 anni
io ho una olivetti che aparteneva a mio nonno. ho paura di usarla. infatti l'ho messa in una teca di vetro
io ho la Olivetti Lettera 32 , era di mio nonno , rispetto alla Olivetti Lettera 22 è più grande e non è portatile
non so se te l'hanno già chiesto.. ma perche si chiamava LETTERA 22???
Bello!
Cel'ho anch'iooooo
Grande
Anche io hounaolivetti
Ok Kaki lo lascerò il like
Io sono di ivrea
la macchina e come nella scena del film dello squalo
Quella "campanellina" avvertiva che avevi altre 5 lettere da poter scrivere. Se la parola era più lunga di 5 lettere dovevi andare daccapo o usare 4 lettere e l'underscore(trattino basso) e proseguivi daccapo.
Sono di Ivrea e mi sento famoso ora 😂😂
La campanella serviva alle dattilografe per capire quando finiva il rigo. All'epoca loro guardavano solo il foglio che dovevano copiare e non la tastiera quindi per fare in fretta hanno escogitato il campanellino per avvisarle di andare a capo.
Ciao ragazzi, ho scoperto il numero di jaki, e sono disposto a cedervelo gratuitamente, l' interessato mi contatti
Io l'ha avevo!!!Però l'ho rotta da piccola😅
Edaii
Pheega se hai soldi da buttare, beato te.
Mi hai fatto sentire ufficialmente vecchio 🤣 Non l’ho usata seriamente, ma ne ho avute di simili tra le mani da piccolo
Anche io ho una macchina da scrivere La Olivetti lettera 35
Ivrea sempre al top
Ciao
nella copertina sembrava un prosciutto ahahah
Perché non provi l'iPod nano 1generazione??? (Gli iPod sono i primi "telefoni" che puoi solo sentire musica che creò Steve Jobs
E' divertente vederti imbranato con una macchina da scrivere tra le più comuni nelle nostre case (ho due sorelle che studiavano, tra l'altro, dattilografia)
3:53 io quando ricarico un ak-47
E comunque quando sbagliavi c’era una specie di cancellino in foglietti che tu mettevi tra il foglio e il martelletto e pigiando la lettera corretta cancellava lo sbaglio. Che bei ricordi !!! Continua così ..... la tecnologia non ci sarebbe se non ci fossero stai i geni come il signor Olivetti ...
Andriano Olivetti era un visionario! Abito vicino Ivrea e qui viene considerato un santo, a destra e a sinistra. Bel video Jaki!!
Cosa di è piaciuto di questo video? E perchè proprio essenzialmente??
Macchina da scrivere
Dovresti farne altri di video cosi
C'è gente che ha studiato per prendersi un diploma in dattilografia per trovare un lavoro e tutto questo oggi e ridicolizzato in questo video.
Io ho una macchina da scrivere fighissimo
Ti sei accorto che nel video dei progettisti la macchina non ha il tabulatore rosso che ha la tua. Mi sembra che il tabulatore l'abbiano introdottondalla 32 in poi con la nuova meccanica. Io ho una 22 e non ce l'ha. Fai qualche domanda a chi tel'ha venduta perchè la meccanica non è originale del modello
No, c'era già dall'inizio. La Lettera 22 LL l'aveva, mentre il modello L no.
Jaki hanno creato la moneta in argento l'anno scorsa .sono tre monete rossa,verde,bianca per l'italia
da italiano all'estero é una grandissima emozione vedere queste cose, cerchiamo di dare sempre il massimo nelle nostre piccole vite e sproniamo gli altri a fare la stessa cosa (non intendo soldi e successo), l'italiano di suo ha una base incredibilmente protesa a questo tipo di inventiva e creatività, non bisogna pero fare l'errore di auto commemorarsi.
Io: pensavo che fosse il machintosh Invece: ancora meglio macchina da scrivere
Io che abito a Cuorgnè 25km da Ivrea sede dell' Olivetti 💦
la copertina sembra un cabbo censurato
Olivetti P101 e Nasa il sunto di una grande azienda boicottata
ce l'ho identica gg:)
Tu pensa che io, alla fine ho solo 45 anni e ho vissuto le due epoche, quando ero ragazzino, diciamo fino al liceo, usavo la olivetti di mio nonno per scrivere e si disegnava con pennini, squadre, fogli, per non parlare delle telefonate, fatte dalla cabina a gettoni per non pesare sulla bolletta di casa. Oggi uso il Pc, i CAD, la modellazione solida, lo smartphone.... tutto in meno di 30 anni!
Beh mi hai fatto capire che sono molto vecchio (anche se mi mancano molti anni alla pensione), avendo usato macchine da scrivere per almeno un paio di anni, per fare più copie dello stesso si metteva la carta carbone tra un foglio e l'altro e se le copie erano più di 2 dovevi "pestare" un po' perchè ne rimanesse traccia anche nell'ultimo foglio . E sai qual è la cosa più curiosa, è che se rispolvero la mia vecchia macchina da scrivere ci metto un foglio e inizio a scrivere, funziona; se faccio la stessa cosa col pc no, perchè non mi trova i driver della nuova stampante e la vecchia stampante (se non è finita in discarica anni prima) ha le cartucce secche o intasate.
5:22 Orco cannnn
Mio papá lavorava nel reparto verniciatura di questa parte di storia italiana..
E,parlando di Olivetti,non si può non ricordare la Programma 101,il primo personal computer della storia
L"ho riconosciuta appena ho visto la custodia da viaggio
penna d'oca
Mia mamma non so perché ma ne ha una, non so che marca è, ma funziona benissimo
Mio nonno lavoro all'olivetti, l'ha fatta lui❤❤
Peccato che abbiano ammazzato Olivetti e il suo ingegnere cinese perché per gli americani erano troppo filo socialisti
Io vado all'itis camillo olivetti ad ivrea e nei primi due anni studi la storia di olivetti
Guardatevi i video di tony's pipe sulle macchine da scrivere :)
L'ingegneria meccanica del 900 è stata soppiantata dall'ingegneria elettronica e poi informatica. Restano tutt'ora in centinaia di musei nel mondo le piu incredibili invenzioni, tra cui la Olivetti Tetractys 24 , calcolatrice elettromeccanica costituita da oltre 1000 elementi mossi da un motore ed asse a camme multiple. Museo del design -New York.
È ingegneria meccanica costituita da un migliaio di elementi , articolati tra loro. Non hai fissato il lembo del foglio usando l'archetto con i 2 rulli . Il ritorno a capo ha il fine corsa registrabile ( utile nei moduli aziendali prestampati). Indro Montanelli ha scritto migliaia di articoli e oltre 10 libri con la Lettera 22 , che era da viaggio , appunto.
Quanti ms? Che switch ha? Vorrei collegarla al mio Mac mini
Mio nonno ha una Lettera 22 😍
Mamma mia, mi sono sentito molto vecchio oggi!!
3:45 il ding serve perché quando arrivi alla fine devi far scorrere il foglio penso
Io ho imparato proprio con quelle macchine... dattilografia.... mannaggia era il 1995 avevo 15 anni... le superioriiiii poi la sfida era mettere il dito nel martelletto e resistere il piu possibile... ps non si poteva sbagliare, senò bisognava usare il cancellino che storia... poi arrivarono le prime macchine elettrice\meccaniche ed era una svolta... che bei ricordi... pss ti facevi i muscoli alle dita ...
E questo è niente, nel 1965 la Olivetti ha presentato la Programma 101 alla grande esposizione dei prodotti per ufficio BEMA di New York. Considerata da tutti il primo Personal Computer della storia la P101 è stata utilizzata dagli ingegneri della NASA per calcolare le traiettorie del viaggio sulla Luna. Giusto per capire quanto erano avanti, Apple ha presentato il suo primo PC nel 1976.
Provo il rosso : KKK
Il KKK ti sta cercando per aver scritto la propria sigla in rosso😂😂😂
Olivetti ha fatto anche i controlli numerici per le macchine utensili
Ancora funzionante
Io me ho una molto più grande
Da possessore della Olivetti lettera 35 posso dire che le macchine da scrivere sono WOW. La uso tutt'ora per scrivere le lettere.
Bravo parla di Ivrea
Olivetti un pezzo di storia
6:00 jaki non so ma sinceramente io ne sono conntro
Mio nonno vendeva Olivetti e sono pieno di macchine da scrivere, i primi computer ecc
scusa ma ti hanno clonato e tenuto in cantina fino al 1 aprile 21?
Mi sento boomer anche se sono più piccolo di te. Mio nonno ce l'aveva in casa e una volta me la fece usare
Grande Jacky! Credo che i tasti siano invertiti perché è la tastiera Francese, infatti ci sono anche dei simboli che in Italia non si usano (come la ç ed il ^ )
Questa macchina da scrivere ce l'ho anche io a casa
Io a casa si mia nonna ho la Olivetti studio 45
Siamo tutti boomer, noi che l'abbiamo usata da piccoli (e per fare l'esame da giornalista nel 2007 😂🤣)
C'è l'aveva mio padre lo provata da bambino oddio
Olivetti inventò il primo personal computer la programma 101 ma quella non la torvi per recensirla
Saluti da Ivrea (TO). Grazie di aver portato sul tuo nuovo canale un grandissimo pezzo della storia della nostra città .
Ci passavo I pomeriggi da mia nonna a scrivere
._.
Io ho scritto il mio esame di 5 superiore con una macchina da scrivere. La cosa bella è che aveva la funzione per cancellare
Mia nonna scriveva con una di quelle
era il mio compleanno :):)
io ce l'ho! la usavo quando ero piccolo... ti vendevo la mia cribbbbio!!! :D