▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
ITworlds :: itworlds.info
FACEBOOK :: on.fb.me/1sHPCtb
TWITTER :: twitter.com/superficie213
INSTAGRAM:: @fedefrusciante
PATREON:: www.patreon.com/frusciante
:: VECCHI VIDEO ::
► Recensioni Golden Age - goo.gl/CmLZo0
► Recensioni Licaoni Age - goo.gl/znknM5
► Monografie 2012/2014 - goo.gl/21a0jG
► Monografie 2014/... - goo.gl/ywZCVG
► Meglio e Peggio - goo.gl/9LrzDH
► Consigli vari - goo.gl/kon8M2
Federico Frusciante è un musicista, critico, regista e appassionato di Cinema noto sul web col nickname di Superficie 213.
Ha scritto recensioni per molti siti e per riviste come FilmTv e Senza Soste ( goo.gl/3zd4y ).
Per pagare le bollette gestisce un videonoleggio dal nome significativo: Videodrome.
Lista dei film citati:
Un giorno di pioggia a New York - 01:38►amzn.to/39xkI3Y
Miss Marx - 08:10►
amzn.to/3bxe9Bf
Il lago delle oche selvatiche - 14:56►amzn.to/3iaMR55
Seberg - 20:44►amzn.to/35TPBin
Richard Jewell - 27:36►amzn.to/35B73YL
Queen & Slim - 35:20►amzn.to/2N2Sgj5
Cattive Acque - 41:31►amzn.to/3qhanjE
Un lungo viaggio nella notte - 49:40►amzn.to/3smW8M4
Cena con delitto - 53:18►amzn.to/3q9urnY
La belle epoque - 1:00:22►amzn.to/39w8bOb
Che fine ha fatto Bernadette? - 1:05:46►amzn.to/35TQ8Rp
Il paradiso probabilmente - 1:11:07►amzn.to/3qiik80
Doppio Sospetto - 1:16:20►amzn.to/3bBYbG8
47 metri uncaged - 1:22:43►amzn.to/38FKLXK
I figli del mare - 1:27:30►amzn.to/3bAvLfv
The report - 1:34:36►amzn.to/39qKRSd
Judy - 1:41:35 ►amzn.to/3qkNOKC
Dragged Across Concrete - 1:48:43►amzn.to/3qfE6JF
Le Mans '66 - 1:56:09►amzn.to/2MXuiWh
High life - 2:01:38►amzn.to/2XEy6xH
Piercing - 2:10:07►amzn.to/35CvCEy
L'ufficiale e la spia - 2:16:17►amzn.to/2XBsxjB
The Room - 2:22:47►amzn.to/35FcPZ8
Dogtooth - 2:27:12►amzn.to/39oaPWo
Freaks - 2:34:13►amzn.to/35ER4sv
LA famosa invasione degli orsi in Sicilia - 2:42:09►amzn.to/3q9vILM
Bombshell - 2:47:52►amzn.to/3qf2ATk
Emma. - 2:58:08►amzn.to/2XEyNqN
JoJo Rabbit - 3:03:47►amzn.to/3soRJIa
Prospect - 3:10:35►amzn.to/3nHRapm
Onward - 3:17:13►amzn.to/35yX2Lu
Gli uomini d'oro - 3:22:36►amzn.to/39vczgE
Ride your wave - 3:30:05►amzn.to/3qid1FH
Terminator - Destino Oscuro - 3:34:54►amzn.to/3q9wBE6
Spie sotto copertura - 3:41:43►amzn.to/2LkteeT
Diamanti grezzi - 3:47:35►amzn.to/2N27vJ2
The Hunt - 3:54:41►amzn.to/3qgVHRl
Promare - 4:02:11►amzn.to/3bBH0UU
Memorie di un assassino - 4:06:30►amzn.to/3qikYKY
Monos - 4:13:02►amzn.to/3bAk6xb
Nancy - 4:19:12►amzn.to/35E2DjD
The Lodge - 4:24:24►amzn.to/3soyHlx
Gretel e Hansel - 4:31:21►amzn.to/3bFrNSP
Il colore venuto dallo spazio - 4:41:02►amzn.to/3qc3Whu
Lighthouse - 4:49:16►amzn.to/35QvSjn
Dolittle - 4:57:28►amzn.to/2LrLJhe
The Grudge - 5:01:40►amzn.to/3bBIBKv
Playmobil - the movie - 5:05:48►amzn.to/39odO12
Jumanjii the next level - 5:10:41►amzn.to/35FLmH0
Last Christmas - 5:15:33►amzn.to/3qf0djq
Tappo - 5:19:58►amzn.to/3spPNQ2
Una sirena a Parigi - 5:23:05►amzn.to/2XIFS9L
Frozen 2 - 5:28:37►amzn.to/3spPVz0
Cats - 5:32:09►amzn.to/39p5vC6
Fantasy Island - 5:35:38►amzn.to/2LQMAI7
Gli anni più belli - 5:39:50►amzn.to/2LxFYP7
Il giorno sbagliato - 5:41:36►amzn.to/3qaXrvs
Midway - 5:45:58►amzn.to/39y0fwd
La mia banda suona il pop - 5:50:39►amzn.to/39ttErd
Trolls World Tour - 5:55:01►amzn.to/3soVeyi
le ragazze di Wall Street - 5:57:19►amzn.to/35CLeb2
Countdown - 6:01:20►amzn.to/39rFEcF
Amiche in affari - 6:05:17►amzn.to/3slMZmF
Scooby - 6:08:57►amzn.to/35Cn7JQ
Sono solo fantasmi - 6:11:43►amzn.to/2LKrs6r
Non si scherza col fuoco - 6:15:08►amzn.to/39uMX3f
The Vigil - 6:18:41►amzn.to/39qmDri
Lockdown all'italiana - 6:22:56►
Paradise Hills - 6:28:53►amzn.to/2Lt2HMl
Il richiamo della foresta - 6:34:05►
After 2 - 6:38:14►
Jack in the Box - 6:42:44►
Greenland - 6:47:18►
Endless - 6:52:03►
Sonic - 6:56:35►
Charlie's Angels - 7:01:53►
Bad Boys for Life - 7:07:11►
The New Mutants - 7:13:53►
Doctor Sleep - 7:19:49►
Star Wars IX - L'ascesa di Skywalker - 7:27:53►
DISCLAIMER 1: acquistando presso i link soprastanti, una parte della vostra spesa (inclusa nel prezzo, senza maggiorazione) ci viene riconosciuta da Amazon a titolo di commissione.
DISCLAIMER 2: per qualsiasi oggetto acquistato su Amazon durante la navigazione partita dai link qui sopra, ci viene riconosciuta una percentuale. Quindi potete tranquillamente passare da DVD a BLU-RAY a versioni digitali e non cambia niente.
.
Grazie Frusciantone, anche quest'anno mi sono ascoltato i film che ho visto de Il Meglio e l'intero Peggio per ridere sonoramente durante le mie sessioni in bagno
Bellissimo Freaks peccato se lo sono cagato in 4
Secondo me Soul molto superiore ad Onward rimanendo in tema Pixar. Bellissimo Le Mans 66.
05:45:00 hahahahahahahhaha, se è davvero come lo hai descritto allora è proprio il FILM SBAGLIATO.
Finito, come al solito dopo un mese e mezzo 😷
"è come per Syd Barrett rifinì a fare il quarto dei Ricchi e Poveri". Addio, non mi riprendo più
Cats sì di chi si avvicina a veder.. ahhahahahh
Madonna santa che film dragged across concrete...
Ma Pinocchio di Garrone?
come sempre una quantità di suggerimenti eccezionale
Assurdo come Robert Eggers due film ha fatto, due capolavori ha sfornato. Un genio che esce una volta ogni 10 anni...
Vero, sono sicuro che tra 40 anni verrà ricordato come un grande maestro
la deflagrazione di thegrudge e' di alto livello.
la deflagrazione di doolittle e' di alto livello.
"non è che 'The Ring' se provi a bruciar la cassetta arriva prima. Una settimana è una settimana, s'era detto"
“porco cazzo, che film di merda!” 💯
Kristen Stewart piace anche a me ma non arriverei ancora a definirla "grande" e sinceramente nemmen Pattinson nonostante abbia partecipato uno dei film più belli di sempre: Cosmopolis.
Che vuol dire una pushata?
@illupi86 ti ringrazio caro
Pochata, da pochade, francese per "commedia brillante' o commedia degli equivoci...sarebbe ironico per dire "han voluto fare la storia intelligente/brillante/simpatica e gli è venuta talmente male da essere ridicola e triste"
Di jack in the box una cosa si poteva salvare facilmente. Se gli avessero lasciato la faccia del clown che c'è sopra la scatola sarebbe stato una merda comunque, ma perlomeno con un mostro inquietante. Ma no, meglio un eroinomane truccato da non si sa che.
commento 1.300!
7 ore e mezzo ma che cazz li fai vedere tutti i film del 2020 e il bello e che me la vedro
Tenet (2020), di Christopher Nolan. Premetto che non ho visto tutti i film di Nolan. Ne ho visti però più della metà (mi manca The Prestige, Following, Memento e Insomnia).Tenet è stato massacrato dalla maggior parte delle persone di cui ho sentito il parere. Io, dopo averlo visionato, non ne capisco il motivo. Come Interstellar, parla di paradossi temporali, che è un argomento che mi ha sempre affascinato, quindi magari sono di parte anche per questo. Molti hanno detto che la trama è eccessivamente complicata. Per me, invece è proprio quello che lo rende intrigante. Altri hanno detto che tutti gli attori recitano troppo in modo freddo, anche questo, io non l'ho notato. Altri hanno criticato il montaggio. Io, in realtà, il montaggio l'ho trovato molto più malfatto in Dunkirk, dove proprio mi ha stontonato, e della storia alla fine non ci ho capito niente. In Tenet, invece, per me la storia si capisce. Certo, per capirne meglio tutti i dettagli, sicuramente bisogna guardarlo più e più volte. A parer mio, concludendo, tra tutti i film di nolan che ho visto, Tenet è tra quelli che mi è piaciuto di più, insieme al Cavaliere Oscuro e a Interstellar.
Grazie Federico che nel bene e nel male ci regali anche quest'anno il pagellone! Grande!
Ma Caleb di D'Antona? Speravo di sentire la tua opinione in questo meglio e peggio..
I film indie italiani )come quelli dell'asylum) non conta recensirli, è già miracolo quando escono lasciamoli sopravvivere, tanto chi li ha visti già sa giudicarli
Io comunque Gretel e Hansel ho provato a vederlo ma è di una pallositá mortale
ma dov'è l'omino che scrive la lista dei film col minutaggio?
sono io
"Diamanti Grezzi" l'ho visto da poco, e mi è piaciuto tantissimo. Mi è sembrato un mix tra "Madre!" e "Dogman", con l'aggiunta di un pizzico di ironia e di surrealita'
Frusciante quando in videoteca ti chiedono il dvd di "Tappo", ti immagino come nella scena di Clerks di "Piccolo Pippo cucciolo eroico".
Sonic un videogioco stupido direi proprio di no, e la storia la aveva, e sarebbe il caso avesse avuto più successo per la storia Invece non se l'è mai inculato nessuno per quel coglione di Mario, dove la storia è sul serio brutta, sessista, demmerda 47 Metri Uncaged: "gli squali sono ben fatti" Fede, ma che film hai visto? Una CGI degna di Xena, dai, siamo seri
Sinceramente sono stupito di non trovare "I Predatori" di Castellitto tra i film da te citati. Mi piacerebbe proprio sapere che ne pensi di quel film.
Memorie di un assassino e The lightouse mi hanno deluso nel finale. Non amo i finali in sospeso
Non riesco a non ridere nell'immaginarmi frusciante che guarda tappo Fa ridere solo a scriverlo
Con "il giorno sbagliato" han provato a fare qualcosa alla The Hitcher, ma non hanno centrato per niente l'obiettivo
Prossimo film Gerald Butler che sconfigge il COVID!
Dio mio quanto ho amato RICHARD JEWELL, interpretato magistralmente, la sua interpretazione mi ha toccato moltissimo. Un abbraccio a te Federico
Frusciante sempre al top
Fruscio il Pinocchio di garrone ? Opinioni?
Sorpresissimo che tu abbia messo il colore venuto dallo spazio. Pensavo di essere l unico ad averlo apprezzato. Peraltro per gli stessi motivi che hai detto tu. Mi fa molto piacere!
Cattive acque oltre che essere un filmone è un bel pugno nello stomaco. Grazie Frusciante sei indispensabile
Qualcuno sa dirmi com'è "Dopo il matrimonio", me l'hanno consegnato e vorrei un parere da parte vostra o direttamente di Federico Frusciante
L'odio per Interstellar a distanza di anni ne conferma l'audacia nonostante i difetti del film
Miglior video dell'anno ogni anno
ciao Federico conosci i film La scomparsa di Sidney Hall (2017) e The Nightingale? (2018) per me due film eccellenti, il secondo purtroppo credo mai uscito in italia ma fece un apparizione al festival di venezia nel 2018
Voto il peggio. È uscito qualcosa a.parte la moto al minuto 1?😂😂😂 scusa ma sono in lockdow
noto adesso la saturazione verde (si dice così?) e l'albero di natale.
grazie!
La strega cattiva è una gran figa
Ok su star wars 8 lo dico e lo confermo perché questa storia per me inizia ad essere un po' troppo pesante. Star Wars 8 è un ottimo film (pur con diversi errori) in sé, orribile nella saga. Il 9 è orribile sotto tutti i punti di vista. Anche peggiore del primo (intendo la minaccia fantasma eh). Poi se vogliamo far passare scoreggie per lavande almeno travestiamole un po' di più. Non mi si può venire a dire che uno ci crea quello che vuole nell'universo perché si deve seguire una certa coerenza con i capitoli precedenti. E non era tanto che rey fosse figlia di nessuno ma perché era già nell'otto troppo potenziata senza avere un minimo di allenamento. Una scena esplicativa dell'otto? L'esplosione della nave. Bella, fantastica, tutto quello che vuoi.. un dipinto da appendere sulla parete. Ma con le "leggi fisiche" dell'universo star wars non c'entra un cazzo. Riguardo la regia sicura di abrams non sono così sicuro. E poi era prevedibilissimo il risultato del cazzo che sarebbe venuto fuori.
@illupi86 non è questione che sia incoerente con le leggi della fisica o dell'iperspazio ma perché è incoerente con i precedenti capitoli. Non è perché la forza deve rientrare in determinati cognomi facendola diventare elitaria (cosa peraltro non vera) ma perché viene controllata con abilità mai viste prima (esempio il salto di mary poppins) nonostante non ci sia mai stato un addestramento. Ripeto in una saga per me deve esserci oltre la bellezza anche la coerenza dei capitoli. Sennò qua si decide di criticare per l'incoerenza quello che si vuole (marvel, harry potter e pirati dei caraibi per esempio) e di giustificare quando questa viene a meno per questioni di legittimità artistica. Secondo me frusciante ha cagato un po' fuori dal vaso. Se a lui gliene frega della coerenza in star wars ok ma non può venire a parlare di come ep 8 sia stato trattato male con queste basi
@TheUnofficialTrinity97 Non credo che sia vincolante. Lo è sicuramente per i fan. Per esempio la scena del salto iperspaziale kamikaze...è talmente bella, scenica, epica e tragica che se anche avessi davanti la guida supernerd di come funziona l'iperspazio se fosse vero (che ne han fatte) la butterei nel cesso perchè una scena cosi vale 10 altri film. L'adorazione dogmatica su star wars e il marketing han cercato di giustificare alla base miliardi di cose che non hanno nessun senso e non dovevano averne (a partire dalle spade laser per esempio, o delle pistole laser, o dell'iperspazio stesso etc) che son state solo giustificate perchè, a posteriori, lucas ha dato licenza a qualcuno di inventarsi una pseudo/spiegazione, che comunque non torna mai, ma che va accettata come dogma, per guadagnarci altri soldi. Davvero se prendi le guide "tecniche" uscite negli anni e le confronti con quel che succede nei film non torna nulla e non c'è un motivo per cui dovesse essere spiegato perché è fanta-scienza, chi credi perchè è bello non perchè è verosimile non essendo ambientato dieci anni da adesso ma in un universo completamente inventato. E allora se ormai star wars è un pò come star trek dove "vale tutto, basta dire che c'è un fumetto particolare che lo spiega a posteriori" allora meglio inventarsi qualcosa tutto diverso ma almeno bello.
Perché l'esplosione della nave non c'entra con le leggi di star wars?
@illupi86 ovviamente l'otto è migliore degli altri due prodotti ed è sicuramente più interessante e coraggioso affrontare con originalità il materiale piuttosto che come ha fatto abrams seguendo una linea già tracciata (per non parlare del possibile peso sulla schiena che aveva dalla produzione). Infatti ho detto che è un ottimo film in se. Però nonostante questo bisogna sempre cercare una media tra le due cose (risultato che secondo me è stato ottenuto in rogue one). Sul discorso della saga per me il progetto di ampliare l'universo raccontando dei progetti della morte nera, di han solo... è sicuramente più interessante che non continuare (in modo sbagliato) la saga. Però sono speranzoso e ho sentito che dovrebbe prenderla in mano waititi. Spero che anche lui non si faccia mettere a 90 dalla disney che un secondo thor ragnarok da parte sua non lo accetto. Sui reboot invece non credo che possa succedere
Però, dopp decenni di star wars, tra un ep8 che si discosta dalla saga e tira fuori roba bella, e un 7 e 9 che sono copia/incolla, voto tutta la vita ep8 (e per me dovrebbero smettere ma figuriamoci, continueranno fino al postatomico a rifarli ricopiando e reebotando tutto)
Ringrazio.
AMBULANZA 4 LIFE
Un giorno di pioggia a NY, lo dico da amante di Allen, è una pomposa schifezza piena solo di pretese. Ha gli stessi problemi di tanti film trash - da Moccia ai cinepanettoni - ma a lui la facciamo passare perchè si chiama Woody Allen?
@illupi86 Anche il surrealismo richiede comunque delle regole, ragion per cui Basta che funzioni, perdonami il gioco di parole, funziona. l personaggi sono credibili nella loro realtà favolistica. Non ci vedo un'inversione strettamente legata alla città, io ci vedo una scrittura pigra. Chiaro che gli intenti di Allen e di Moccia/Vanzina/Neri Parenti non sono gli stessi, ci mancherebbe, ma le problematiche restano. Allen, nelle sue favolette, fa delle interessanti riflessioni sulla vita e sulle relazioni, pertanto sì, posso sospendere la mia incredulità fino a un certo punto, ma poi Allen mi ripaga. Prendi Io e Annie, potremmo definirla una semplice favoletta? In questo caso no, se non ci fosse il monologo finale della madre a dare un minimo di brio alla storia - puro mestiere - qui saremmo pienamente nel reame di Moccia, dove i ragazzini sono anti-tecnologici e si innamorano quando la sceneggiatura lo richiede. E c'è da dire che nel marasma di minchiate di Un giorno di pioggia, comunque una rilfessione alla fine c'è, questa sì, molto newyorchese, sulla natura prettamente egoistica delle relazioni. Parola di un coglione innamorato di una sua "nemica".
@Francesco La Tegola quelli che vedi come punti critici in realtà sono la base di tutto il cinema di allen però. Manatthan che è uno dei suoi capolavori ha gli stessi personaggi (l'adulto che vuole comportarsi come bambino ma continua a dire che è adulto, la ragazzina che fa il contrario, la donna nevrotica che sembra schifare tutto e invece ama, l'amante/amico di allen che non sa che fare poi diventa amico poi boh). Allen tira fuori sempre favole dai suoi film. Basta che funzioni è surreale e impossibile però "funziona" proprio perchè "ci vuoi credere" dato che la commedia brillante è scritta bene. In questo i ragazzi si comportano da adulti perchè è allen che si figura questa cosa invertendo i ruoli...i ragazzi si comportano da adulti senza esserlo, e gli adulti (il regista, l'attore) fanno i bambini. È come se ci dicesse "a new york vale tutto e il contrario di tutto". Se è fissato con quella città da 50 anni, io ste cose me le aspetto. Se lo fa moccia o i vanzina e ci mette scatman e "me cojoni!" le scene cambiano totalmente scopo, messaggio e intensità e diventano tutt'altro. anche se prendi Basta che funzioni e gli fai dire "e sticazziii!" Un paio di volte diventa un film di merda. Io in "un giorno di pioggia" ci ho visto puramente una favola alla allen, non mi aspettavo molto di diverso e l'ho trovata fatta bene come.commedia surreale, non realistica, come appunto tanti altri suoi film. Se lo girasse moccia un film così griderei al miracolo. Grazie del tuo chiarimento comunque, è stato un piacere!
@illupi86 Se dovessimo indicare il difetto principale dei film di Moccia cosa diremmo? Sicuramente il fatto che i personaggi sono scritti in maniera poco credibile, soprattutto i giovani. Molti dei suoi personaggi giovani non pensano come una persona della loro età, ma come un cinquantenne che è stato giovane negli anni 80. In questo film ci ho visto lo stesso, identico, difetto. Se mi vengono in mente Universtari e Non c'è campo mentre guardo Allen è un problema molto serio. Il protagonista-alter ego di Allen, ad esempio, è praticamente Holden Caufield, rimodellato da Allen. Poi, la scena in cui la moglie dell'attore torna mentre lui sta con la ragazzina è puro cinepanettone, senza il romanesco, "cielo, mia moglie", le scorregge e Scatman. Poi la tensione tra il protagonista e l'altra ragazza è molto forzata. Io l'ho visto in italiano, dunque non so se c'è anche un problema di adattamento, ma i dialoghi sono tremendi. Una ventenne non parla in questo modo. Nelle scene in cui si punzecchiano dopo un minuto ti esplode uno spontaneo "E SCOPATE!" E una metropoli come NY dove tutti si incontrano per caso? Ma dove siamo, a Ischiano Scalo? Poi tutte le menate contro la modernità per bocca di ragazzi giovanissimi, un altro youtuber le ha definite "Ravanzine", quando queste cose capitano nei film dei Vanzina. Non vedo perchè ad Allen dovremmo farle passare. Perchè si chiama Allen? E poi le autocitazioni. C'era bisogno di citare Basta che funzioni? Tutti questi difetti ti fanno passare in secondo piano gli aspetti positivi, che ovviamente ci sono. Meno male che ha girato anche Wonder Wheel, altrimenti qui si rischia di ricordarcelo per questo.
Da che criteri oggettivi lo definisci tale? Perchè paragonarlo a moccia e ai cinepanettoni è una affermazione molto grave che necessita di solidissime e mirabolanti prove tangibili
Anche Roddy Piper (protagonista di "Essi vivono" di Carpenter) era un wrestler, ricordiamoci
Però lui fu preso e messo da carpenter proprio perchè serviva una faccia da operaio, jhon cena ci crede proprio :)
Ma scusa non inserisci in nessuna lista Tenet?! Il film più attesi dell'anno..
@illupi86 grazie, allora piano piano arriverò a vedere quei punti👌
Guarda nella recensione di 47 metri uncaged e a fine video, dopo l'ultimo film
😳😳😎😎 Che Lo SFORZO SIA CON TE SEMPRE vecchio Jedi del Cinema 💪💪🙏p.s La parte migliore è sempre il Peggio con le tue incazzature i Troiai e mi ha fatto Straca...Tappo è piaciuto a mio figlio ma ha 3 anni, Fantasy Island forse uno dei più brutti di sempre 🙊🙊
"Il colore venuto dallo spazio" era stato già adattato 2 volte:nel 1965 con La morte dall'occhio di cristallo e nel 1987 con The curse-La fattoria maledetta.
Frusciante il numero 1 su ITworlds nessuno lo batte riguardo la scelta dei film la penso come te 👍
Un solo concetto: Shining film= tecnicamente perfetto, la sceneggiatura è nulla al livello del libro, Doctor sleep (libro) = sceneggiatura brutta, migliorata dal film, tecnicamente brutto. Personalmente ricerco in primis la sceneggiatura. Nel film Shining non si spiega nulla della trama base del libro, ovvero il rapporto padre figlio di Jack, oltre ad aver reso la madre e Danny due scemi nel film, cosa che non sopporto. Il finale nuovo del film Doctor sleep non mi è minimamente dispiaciuto, film abbastanza noioso, ma con un finale migliore di tutte e tre le altre opere
Un remake fedele al libro lo apprezzerei tanto, il libro aveva tanto da dire, però ovviamente un film non è fatto solo della sceneggiatura
@illupi86 è un seguito di quello di Kubrick, ma riscrivendo il libro (come fece lui), ma con tecnica e ritmo abbastanza penosi, in compenso, la sceneggiatura la trovo migliore di quella di shining (sopratutto per il finale). Ah, e ho apprezzato di più come hanno voluto gestire "la luccicanza" in sé
È verissimo. Ma è stato kubrick stesso ad aver dichiarato "di shining mi è piaciuta l'idea base. Ho preso quello, ho scelto di mettere jack cone protagonista invece del figlio e riscritto la sceneggiatura per fare quello che avevo in mente io". Difatti shining di kubrick è un capolavoro ma non è un adattamento fedele di king. Solo che doctor sleep non ha ripreso il libro di king (come in effetti spiega fede) ha preso il film e l'ha stravolto chiamandosi "seguito" allora non ha senso.
Appena vista la notifica “Fermi tutti... il Frusciante...” like a prescindere.
Non ho ancora visto The Grudge perché avevo intuito fosse una ciofeca, ma lo aspettavo tanto questo nuovo Pesce dopo aver visto Piercing che è davvero davvero carino...
più atteso del discorso del Presidente della Repubblica.
Voglio una petizione per mandare il film del matrimonio di frusciante a cannes
Il "meglio e peggio" dovrebbe rientrare nei meglio del "meglio e peggio"
che film di merda, tranne un paio, praticamente questo ciccio basta che sente la parola immigrati nel film si arrapa e li mette tra i film migliori, che poraccio!!!
@dado 22 ma va figa, , ho visto due film perche gli atri facevan cagare e tutti e due il regista ha fatto due cagatine di battute sugll immigrazione, cena con delitto li , carino, ok ci sta e uno gli oo faccio passare perche il film obiettivamente merita, ma poi la belle epoque una cagata pazzesca l ha messo solo perche fa una battuta sugli anni 70 sugli immigrati che amavamo ecc ecc.. vediti l inizio della bella epoque. li ho chiuso preso dalla rabbia, ma guarda un po sto cencione se deve mette li film di merda solo perche fanno due battute pro immigrazione, troppo politicizzato sto tipo
Non è vero, fa anche analisi obiettive, poi ha i suoi gusti ma dove li vedi gli immigrati? Poi che parla sempre di politica è vero
Spediamo il frusciantone in tendenza ❤️
Quando torna la rubrica Frusciante in Oriente?
Io i migliori me li segno, ci mancherebbe... Però coi peggiori mi ci faccio gli addominali. Con Dolittle mi spari subito "fase anale" e "come tu fossi un pirata", ciao proprio.
Ma...Tenet???
Federico posso farti un appunto? ho notato che ultimamente quando fai le recensioni parli velocissimo, finendo spesso per incespicare e/o mangiarti le parole. All'inizio era una cosa che vedevo nelle mini recensioni dove in 2 minuti dovevi mettere tutto il possibile e pensavo sempre che fosse una cosa anche normale, ma mi pare adesso che sia diventata una consuetudine più diffusa e marcata in tutti i tuoi video. Mi stavo giusto riguardando il meglio e il peggio del 2015 e questa cosa salta particolarmente all'occhio. Per me, quando sei più pacato sei più godibile. A prescindere da tutto, grazie sempre per lo splendido ed immane lavoro che fai! 💪🏻💪🏻
@Pietro A. figurati non ho nessun tono polemico. Era per darti una info in piú, Federico lo stimiamo tutti oer la sua schiettezza e voglia di fare esattamente quel che vuole. Ti giuro che se parla veloce non lo fa "apposta" e a maggior ragione se glielo dico e non si sente di farlo non lo fa comunque, di soito ogni recensione che fa è un "buona la prima" anche se sbaglia qualcosa lascia andare, secondo la filosofia del "chi mi vuol capire mi capisce anche se sbaglio un nome". Buona visione!
@illupi86 cmq non dicevo di allungare le recensioni, ma semplicemente parlare in maniera meno veloce. Va da sé che poi ci vuole più lavoro dopo perché in pratica bisogna tagliare in post produzione. Me ne rendo perfettamente conto
@illupi86 ma infatti l'ho ringraziato per quello che fa, solo che ho notato questa cosa e l'ho voluta riportare. Non è una critica fatta con cattiveria. Dato che lo seguo (Anzi a dire il vero lo seguivo di più prima che avevo più tempo) dai primi video, mi sono "permesso" di fare notare questa cosa. Tutto qui. Gli si dovrebbe fare un monumento solo per quello che fa nonostante tutto
Curiosità per contestualizzare...sai che la durata del girato si aggirava intorno alle 21 ore e rotti? ;) È uscito a metà gennaio proprio per ragioni di tempo, alla fine Fede girava quando poteva e trovava momenti (a casa o in negozio) dove non essere interrotto e non troppo assonnato o stanco, solitamente a negozio chiuso o in orario di chiusura. Il problema ê che se ha dovuto registrare se andava bene mezz'ora a giorno (perchè nel frattempo in negozio lavora e fuori, a casa, ha giustamente anche una moglie). Fai mrzz'ora per 3-4 giorni a settimana che per mille cose non riusciva a girare sempre, e vuol dire che ci ha lavorato piú di un mese e mezzo...forse cosi si capisce meglio che non ha molta intenzione di allungare ancora di piú le singole recensioni. È un piccolo difetto è vero, ma dovendo fare praticamente tutto da solo (al solito, gratis, non facendo milioni di views non ci guadagna nulla dal pubblicare il video) direi che si può comprendere e spero perdonare. Lo dico perchè l'ho visto ogni giorno in videoteca, è già un idolo a riuscirci ogni anno.
Fede non hai visto “in viaggio verso un sogno”, pensavo lo mettessi nel meglio.
Come fai a rimanere deluso da episodio ix? Disney ha sfornato solo prodotti vergognosi, compreso il film di johnson, una vergogna. Non è la scena di leia nello spazio, è il tutto che è nulla a livello narrativo visivo e tecnico. Schifo.
Frusciante quando farai la monografia di Park Chan wook?
Spediamo il frusciantone in tendenza ❤️
pensavo di trovare Swallow nei migliori..
Scusami ma dai al film di Sonic del reazionario perché si trasferisce in una casa in campagna con una coppietta che gli faccia da genitori, ma era meglio se si trasferiva a Seattle in un appartamento con una coppia di avvocati di 50 anni bianchi a 3 isolati dal walmart? Lo capisco che il film ti abbia fatto cagare, ci mancherebbe, ma mi è sfuggito questo passaggio. P.S. Il film mi era piaciuto ma ti avrei fatto questa domanda anche se mi avesse fatto cagare
@illupi86 Ripensando al film penso sia più la seconda che hai detto, hanno voluto fare il finale con i buoni sentimenti senza nulla di troppo complesso, alla fine rimane un film per ragazzini. Dal mio punto di vista però non lo trovo un finale così brutto. Nel film si affronta molto il tema della solitudine, di come Sonic nonostante i suoi superpoteri tutte le sere doveva tornare nella sua caverna senza nessuno con cui parlare o che gli desse un minimo di affetto. Alla fine della storia invece riesce a crearsi una famiglia. Che non è da intendere nel senso di "famiglia tradizionale", se al posto della veterinaria e il poliziotto fosse andato a vivere con due amici/coinquilini tipo Big Bang theory, o una confraternita di studenti del college il messaggio sarebbe stato lo stesso
No non è una scelta tra campagna e seattle. Se racconti una storia sunun essere alieno che in un microsecondo può girare la galassia, la conclusione della storia "sceglie di stare in una campagna sperduta sulla terra a stare tutto il giorno ai videogiochi con degli umani che neanche conosceva fino a poco prima) è un finale che dà solo il messaggio "bambini/ragazzi, fate conto che di tutti le cose che potete fare nella vita, la migliore è stare in casetta in campagna con mamma e papà a giocare ai videogame" . Intende questo per reazionario. Reazionario nel senso non progressidta, non provare a fare qualcosa di nuovo e originale, fai esattamente quello che fanno tutti r accontentati (con quei poteri là poi). Anche io ce lo vedo chiaro questo messaggio. Poi magari nenache ci han pensato e han buttato un finale cosi brutto a caso, che però resta brutto
1917?
si salva, secondo me, è l'interpretazione di Liu Yfei, donna abile a recitare e molto bella (tralasciamo i suoi trascorsi) :-)
Appena vista la notifica “Fermi tutti... il Frusciante...” like a prescindere.
Ma schiacciatelo sto mi piace che non vi costa nulla , 69 mila wiew solo 4 mila mi piace ... bha. Grande frusciantone
Oggi si parla (male) di giochi di ruolo: se vi va di dare un'occhiata, noi siamo qui: itworlds.info/round/Xoued7iSrNOOaJY/video
ma dove è finito il frusciante che parlava a braccio? stai a leggere tutto il tempo, sembra un interrogazione delle medie, riprenditi
Leggere? Legge al massimo Nomi di attori e registi sarrbbe anche inutile dirli ma li vuol dire e mica se li ricorda a memoria (specie coi nomi impronunciabili) e proprio perchè va a braccio e non si prepara nulla...se si prepaeava qualcosa di sicuro non avresti notato che leggeva...no?
Avevo giusto 8 ore libere
Cosa ne pensi di favolacce??
5:08:09 Ma i Playmobil non sono mai stati espressivi. Perchè hanno un sorriso perennemente stampato in faccia e cambiano solo gli occhi
@illupi86 i lego si sono evoluti nel corso degli anni,i playmobil sono gli stessi da 50 anni, sempre con quel sorriso compiaciuto
@illupi86 in realtà le emozioni sono molto accentuate pure nel secondo film ed in quello di lego batman (entrambi film che frusciante ha molto apprezzato)
Neanche i lego, ma nel primo lego movie almeno le espressioni gli vengono date parecchio
Visto tutto, le sette ore meglio spese su youtube da un anno a questa parte...su i "peggio" il Fruscio dà il meglio di sé: non ridevo così tanto sulle analisi dei film italiani da quando liquidò "la prima cosa bella" del suo conterraneo Virzì come "un film che parla di una mamma zoccola con due figlioli rincoglioniti".
Il film più atteso del 2021, finalmente!
So che non c'entra niente con il video ma dato che ho intenzione di guardare apocalypse now quale versione dovrei guardare? Quella del 79, la Redux o la Final Cut?
@illupi86 grazie lo andrò a vedere
In un altro video (mi pare l'intervista fatta da il Collezionista) commentò la cosa dicendo "il migliore è la prima versione uscita al cinema, quella del '79, inutile stare a aggiungere roba, è già perfetta"
Favolacce?
@Oniric Demon Quando l'ha detto?
Sicuramente tendente al peggio, disse che durante la visione gli era venuta voglia di spaccare il televisore 😂 fai te
Né su nè giú, goditi la visione degli altri 40 belli almeno
Un meglio e peggio davvero stupendo! Tra i migliori sono stato felice di aver visto in sala The Lodge e Gretel & Hansel. Due horror che ho apprezzato con grande piacere e che ho riguardato diverse volte per la bravura degli attori e per la magnifica messa in scena. Inoltre mi sono innamorato de La Famosa Invasione degli Orsi in Sicilia. Quel film d'animazione era incredibile e i disegni di Mattoti erano bellissimi. Inoltre era tratta da un romanzo di Buzzati e Buzzati è uno dei miei scrittori italiani preferiti in assoluto. Sono rimasto molto male quando ha floppato, si meritava sicuramente molto ma molto più successo, un film del genere è un piacere per gli occhi. The Lighthouse e semplicemente stupendo e un'opera unica ed espressionista. Ci sarebbe così tanto da dire!
Fate salire questo video, fate girare ancora! Visto High Life stasera, tanta roba.
"Ti è piaciuto il 2020?" "5:41:37"
Possibile non hai fatto 2 parole su Caleb?????????
"in questo fantasy i cattivi sono i 4 Non Blondes". Morto.
Mi stupisce che tu non abbia inserito nella flop . Io non sono così esigente come te, ma in questo caso sarei stato d'accordissimo se lo avessi citato: l'unica cosa che si salva, secondo me, è l'interpretazione di Liu Yfei, donna abile a recitare e molto bella (tralasciamo i suoi trascorsi) :-)
@Mattia Silva Mah essendoci in Blu-ray credo che prima o poi gli capiti in mano per forza. Non che glielo auguri, intendiamoci... 😅
Non credo che l'abbia neppure visto al momento altrimenti lo avrebbe messo. E credo inoltre che non lo guarderà mai a meno che non gli venga spedito al suo negozio, visto che lui non usa netflix e piattaforme simili (mi pare di ricordare)
@Alieno Grigio ci sta allora che non l'abbia visto in effetti...essendo una sua lista di migliori e peggiori è di fatto fatta dai film che ha visto (e anzi, che ha visto piú di una volta dato che di tenet ha detto no. Gli è sembrato granché & lo ha visto una volta sola e voleva rivederlo prima di, eventualmente, parlarne in video in futuro. Beh intanto ci sono 80 film e tanti devo ancora vederli, ho visto doppio sospetto oggi ed è una bomba, mi sa che mulan evito di recuperarlo ;) . Grazie a te del chiarimento!
@illupi86 Dal momento che io ne possiedo il Blu-ray, non credo che il problema sia quello. Forse non l'ha visto o non lo ritiene abbastanza orrido da stare qui... anche se mi sembrerebbe strano, poiché in una flop passata ha inserito 《Aladdin》 che ora obbiettivamente meglio di 《Mulan》. Grazie comunque per avermi risposto 🙂
Lo spiega a inizo video che ha considerato i film usciti al cinema o quelli destinati al cinema ma usciti almeno in home video, mulan mi pare non ci rientra essendo andato e restato solo in streaming.
Ma il film di Kaufman ......”Sto pensando di finirla qui ? “ è impossibile che non ti sia piaciuto.....
In effetti, il titolo originale del "Giardino delle oche selvatiche" in cinese è "Incontro alla stazione sud" !
Cosa ne pensi di favolacce??
Favolacce è il meglio, dov’è?
mi spiace amo che ti sei perso un sacco di bei film su netflix ecc probabilmente esiste un frusciante in una terra alternativa dove non ha la videoteca e quindi dove non è condizionato da mille fattori, iscritto a netflix e il doppio più felice
In questo mondo alternativo non lo stressano piú con commenti deliranti o ci sono lo stesso?
"Voleva essere un film Cult e invece non è altro che film Scart!". TOP
Unico aspetto negativo del video: l'assenza della risata dei Licaoni. Dovreste registrarla e metterla qualche volta nei prossimi video lunghi ahahah
Federico Frusciante ti prego guardati "La ballata di Buster Scruggs". E' dei Coen. Un capolavoro, a mio parere. Ti prego guardatelo. Te lo stai perdendo solo perché è su Netflix ma ti stai perdendo un capolavoro. Un abbraccio.
In una live su Instagram ha detto che l'ha visto e che secondo lui è uno dei peggiori film dei fratelli Coen.
@Federico B. Ah meno male. Ero in pensiero ahahah. Grazie comunque. 😄
@SolomonGuy X se guardi Diamanti Grezzi è in classifica qui, Irishman lo ha recensito... Evita Netflix per disprezzo, ma ama troppi il cinema!
@Federico B. Dici? Io sapevo che lui Netlix lo odia quindi magari se l'è perso. Non so.
@SolomonGuy X figurati se non l'ha guardato...
Incredibile come nonostante l' uscita di pochi film moltissimi mi erano totalmente passati inosservati. Video attesissimo come sempre da riguardare più volte durante l'anno.
Grazie grande 👍
Fate salire questo video, fate girare ancora! Visto High Life stasera, tanta roba.
Unica nota positiva del 2020: il tuo "meglio e peggio".