In questo video faccio un piccolo esperimento che ho trovato in rete, cioè aggiungere del WD-40 alla benzina e vedere se effettivamente riesce a pulire gli iniettori dallo sporco.
Link Utili:
WD-40 500ml: amzn.to/2SMONp3
WD-40 250ml: amzn.to/2wB1x9O
Lettore TOPDON Diagnosi: amzn.to/37n90sr
Lettore TOPDON Diagnosi 2: amzn.to/3u0mEvv
Video Correlati:
Pulizia Iniettori Completa: itworlds.info/round/n6Shp9iOn9p8mnw/video
LIBRI UTILI:
Meccanica dell’automobile: amzn.to/3fzKYxa
Il manuale dell’autoriparatore: amzn.to/2UZHVoH
DREAMS ROAD - VIAGGI PER SPIRITI LIBERI: amzn.to/3o9XQO1
MERCHANDISING:
itworlds.info/fast/1r6Br3j92jqN6DXfZhebCAstore
ATTREZZATURA VIDEO UTLIZZATA:
Canon EOS M100: amzn.to/2MvkhfJ
Treppiede: amzn.to/2A3L28i
Se vuoi sostenere il mio canale puoi farlo con una piccola donazione tramite paypal: paypal.me/meccanicapertutti
Mi raccomando ISCRIVITI AL CANALE DA QUI: itworlds.info/fast/1r6Br3j92jqN6DXfZhebCA
e ricordati di ATTIVARE LA CAMPANELLA per rimanere aggiornato sui prossimi video
#wd40 #iniettori #automobile
L’olio WD40, in moderate quantità, non fa altro che migliorare la lubrificazione del cilindro in relazione all’attrito delle fasce elastiche sullo stesso. Migliorare, perché lo fa già l’olio lubrificante del motore. Io l’ho provato: ad ogni pieno di benzina 20 secondi di spruzzata direttamente nel serbatoio e, incredibilmente, il risultato è stupefacente!
BUONASERA IO Ò LA 2007 DISEL MA VA BENE MA LO POAMSSO USARE MA À QUANTI LITRI DI GASOGKIO?
??? Ma cos'hai scritto ???
Ogni tanto lo uso, lo spruzzo per12 secondi , 3.0 TDI Audi! ottimo
Potrebbe anche essere la bobbina?
Controlla il corpo farfallato....
Può andare bene per il GPL ??
...e come lo metti nel serbatoio del GPL che è ad alta pressione???🙄😯😨
E se a GPL o metano?
Ciao Secondo me' tieni un ignettore del GPL che rimane aperto allo spegnimento del motore . Intasa la camera di gas e con la benzina va in conflitto mancando l'accensione.
Dovrebbe farlo ad ogni accensione però. Lo fa solo a freddo
Medesimo problema ma con spia motore sempre accesa. Dopo wd40 sporadicamente all avvio spia motore accesa...mai durante la marcia. Motore più reattivo.
Salve sulla mia grande punto gpl un iniettore GPL non chiudeva più bene e ingolfava il motore in avviamento ho cambiato bobina candele cilindro due auto andava a tre e risolto problema iniettore con additivo GPL arexson
Spruzzato 20 secondi in un pieno di gasolio , 1.4 TDI fumosità sparita!!!!!
@Marco liuo Grazie
@Giuseppe Bianculli se la bomboletta è nuova quindi al pieno della pressione, sono circa 200ml.il pieno sono 55 litri, facendo uscire l aria, il gruppo VW Seat Skoda audi ha un affarino che se lo schiacci fa uscire tutta l aria, proprio all imbocco dove inserire la pistola x il rifornimento
Volevo sapere solo 2 cose, per avere un riferimento certo : quanti litri è il setbatoio della tua auto, hai provato a misurare quanti ml di prodotto eroga la bomboletta in 20 secondi? Grazie per l'aiuto
La bobbina può essere
premesso che 7\8 secondi di erogazione di una bomboletta spray è un sistema di misura a dir poco ridicolo, che la quantità di VERO "principio attivo" (il "nobilissimo" olio minerale) immessa è piccolissima, leggi la composizione e renditi conto se va bene immettere questo liquido nel serbatoio o se ne esistono di migliori senza le controindicazioni che ha questo a lungo termine: it.wikipedia.org/wiki/WD-40
Io uso gli additivi dell arexon,il v40serve x lubrificare
per i diesel??
Va bene anche per auto a diesel?
Soprattutto!
Si lo uso io sulla Opel Astra G 20 DTI pero non devi usare su ogni pieno Usa ogni 1500 2000 km
Concordo per Acetone pulizia totale e un litro costa un euro e qualche spicciolo. Per le percentuali sia a benzina che a gasolio variano per litro.
X mancata accensione potrebbe essere anche i cavi candela, visto che hai detto che la candela è apposto
Io su 1400 t jet solo ultimamente con tanto freddo ho lampeggio della spia motore per poco tempo per poi smettere,vado a gas ho un taglio di pressione del turbo,poi passo a benzina faccio un po di metri quando la pressione turbo ritorna a funzionare a pieno ripasso a gas e sto a gas finche non mi capita ancora che tagli la pressione,e dai e dai quando sono in giro faccio 4 oppure 5 volte questo giochetto finche' alla fine la macchina va bene in modo costante. Ho fatto una diagnosi sulla centralina primaria risultato mancata accensione cilindro 3 ,adesso ho cambiato le candele e ho invertito le bobine delle candele 1 e 3 prossima diagnosi se mi esce mancata accensione cilindro 1 cambiero' quella bobima di accensione.quando mi capito' a benzina con un buon pulisci inniettori ho risolto, a gas testata la tenuta e misurata la resistenza delle solenoidi i rilievi sono risultati ok, adesso me la gioco sulla bobina candele che a gas e' di vitale importanza mentre a benzina da dei disguidi piu' "timidi" e meno percettibili.spero di essere stato di aiuto
Io lo uso da 3 Messi sulla Opel Astra G 20 DTI e non mi ha dato mai problemi l'auto e va molto meglio
idem su Bmw 118d 570000 km
Acetone puro miscelato con olio 2 tempi vai tranquillo che funziona bene
Guarda, non sono daccordo sul WD40 nel serbatoio... è un buon prodotto, lo uso spesso ma ho paura che nel serbatoio sciolga le morchie/residui della benza e li metta in circolo nel motore... come anche gli additivi che usati fin da subito, cioè a macchina nuova tengono pulito il motore... Uso regolarmente un pulitore gpl da quando ho la bombola nuova... comunque grazie per le tue sempre interessanti prove...sei la nostra cavia preferita😉 si scherza si intende. Ciao
Buongiorno ciao ,voglio darti un consiglio x la presunta problematica del cilindro uno. Ho avuto un problema analogo al tuo, se capita che si sporcano gli iniettori del GPL ,può succedere che Il pistoncino dell'ignettore a macchina spenta non chiuda bene e trafila nel cilindro il gas in pressione che resta nell'ultimo tratto dal l'evaporatore agli ignettori . quando il giorno dopo riprendi la macchina ,per diversi secondi la macchina stenta a partire e zoppichera il motore accendendo la spia dell'avaria , il cilindro dove è entrato il gas ,partendo a benzina si troverà troppo ricco di carburante quindi parte ingolfato, dopo poco torna tutto apposto . questo è un problema che te lo farà ogni mattina dopo che è stata ferma la notte. Quindi cambia i filtri ,lava il condotto ed anche gli ignettori , se lo sporco a graffiato il pistoncino dellignettore trafilera o stesso GPL ,allora dovrai cambiare lignettore .
Ciao,grazie Pulizia motore con idrogeno,cosa ne pensi?
La pulizia ad idrogeno e il max
@angeldark811 Grazie mille. Dio ti benedica 💞
@Lello Di fronzo Penso di si, la differenza di prezzo è data dalla cilindrata solamente perché un 2000 dovrà fare un trattamento superiore ai 60 minuti e di conseguenza più tempo equivale più prodotto e il prezzo sale. Poi ovviamente dipende tutto dal meccanico in questione e dai prezzi che applica.
@angeldark811 scusami ancora per il disturbo, ma su punto 1.3 multijet 70 cavalli il prezzo è lo stesso di quanto hai speso tu? 🥰
@Lello Di fronzo Io ho pagato 80 euro perché la mia Giulietta è un 1.4. Per cilindrate superiori e intendo dal 2000 in su il prezzo si aggira sui 120 euro piu o meno. Per questo trattamento l'auto deve avere benzina a sufficienza perché dura all'incirca 60 minuti col motore acceso e portato a 1.400 giri. Questo per permettere l'eliminazione immediata di tutti i residui.
Scusami ma un buon additivo comprato in autoricambi ?
Secondo te potrebbe funzionare anche se messo nel serbatoio gpl?
...e come lo metti nel serbatoio del GPL che è ad alta pressione???🙄😯😨
Stesso uguale identico problema su Alfa MiTo 1.4 tb multiair, al mattina, prima accensione a 3 cilindri. Centro autorizzato alfa volevano cambiarmi l'intero modulo multiair ( per chi conosce sa bene di che tipo di bastonata si tratta) meccanico di fiducia, cambio candele, additivo della Tunap nel serbatoio ed è tornata perfetta. A volte sembra ancora borbottare alla prima accensione ma nel giro di 5 - 10 secondi i giri si stabilizzano. Vorrei provare a pulire gli iniettori come te ma ho paura di fare cagate. Grande come sempre comunque, i tuoi video sono droga per chi come me piace prendersi cura da solo dell'auto.
@Yassine Lazrague non ricordo l ultimo inserito...di certo non il selenia da libretto
Lo lavate il filtro del multiair ogni cambio dell'olio? Che olio di motore usate?
Quale Tunap inserisci nel serbatoio? Anch io ho il multi air turbo e, come te, a freddo mi parte a 3 cilindri. Intanto Ho fatto il lavaggio del circuito olio ed inserito olio nuovo nella speranza che il modulo multi air tornasse efficiente
Prova additivo liqui moly per iniettori è ottimo!
regolarmente fatta questa furbata su jtd alfa 1,9 va 1 cannonata.. abbinata ad 1 flush ad ogni cambio olio con mezzo litro di kerosene
Io per pulire il sistema alimentazione benzina utilizzo 75ml di acetone puro e 75ml di petrolio bianco in circa 50lt di benzina la differenza si nota parecchio se poi vuoi il top aggiungi diluente nitro 👍😎 provare x credere, nel caso fai un video
Concordo con il diluente nitro! È ottimo!
Grazie per la testimonianza. Vi racconto la mia. La macchina che ho è una Panda 1.2 del 2011 motore 169A4000 con GPL aftermarket. Qualche giorno fa accendo l'auto (parte a benzina) ed ha incominciato a borbottare e poi spegnersi da sola. Riaccendo subito e uguale. Alla terza volta è rimasta accesa ed ha dato errore spia gialla e continuava a borbottare. La macchina non riusciva a tenere l'accelerazione fluida e saltellava. Questo problema lo faceva solo a Benzina mentre a GPL era perfetta. Ho pensato allora potessero essere gli iniettori oppure la pompa della benzina. Ho girato per 2 giorni solo a benzina e la situazione era leggermente migliorata ma saltellava in accelerazione soprattutto a giri bassi sui 2000 giri. Ho cercato di dargli una stiratura portando i giri a 4000 ma la situazione ormai era uguale. Al 3 giorno ho messo wd40 nel serbatoio. Per metterlo ho spinto per far rientrare lo sportelletto che tiene chiuso il serbatoio della benzina e ho spruzzato direttamente da lì il wd40. Credo ci sia andato giù nel serbatoio...credo. il tempo di erogazione circa 6-7 secondi di wd40 e 20 euro di benzina subito dopo (circa 13/14 litri). Ci ho fatto circa 40 km. In un solo tragitto da lavoro a casa. Ho ripreso l'auto "solo" 5 giorni dopo e avvio perfetto, accelerazione perfetta. Credo proprio di aver risolto il problema.
Arexons pulitore completo è un buon additivo? Grazie
@PaulDND DND grazie x la dritta👍
Gli additivi Blue oppure Tunap sono i migliori a mio parere, perché né ho provato diversi
Può andar bene anche per il diesel?
Va bene x il diesel
Si va bene anche per i diesel
Bardahl top diesel😉
io uso additivi...forse e meglio...
Io con un problema simile al tuo era la bobina di accensione. Cordoba 1,4 16v GPL. Grazie per i tuoi video utili Buona giornata Maurizio
classico problema delle auto gruppo VW seat skoda ...bobine nn ben riuscite..
.. quindi gli fa' ..?!!?.
un pò si, senza grosse pretese